Il Five Rings of Moscow si era aperto con la vittoria del serbo Stevic, si chiude con il trionfo moscvita di uno sloveno, Luka Mezgec, che batte in volata il tedesco Michael Schweizer ed il russo Leonid Krasnov. La classifica finale della corsa vede il russo dell'Itera Igor Boev prevalere proprio su Stevic per un solo secondo. Sul terzo gradino del posio, distanziato di 11", il tedesco Dirk Müller.
È del russo Konstantin Yakimov la 4a tappa del Five Rings of Moscow. Yakimov ha preceduto in volata i connazionali Leonid Krasnov e Sergey Nikolaev. In classifica generale Boev precede ora il serbo Stevic, leader dal primo giorno, in virtù dei migliori piazzamenti (i due sono a pari tempo). Domani ultima e decisiva frazione.
Il russo Igor Boev si aggiudica la terza tappa del Five Rings of Moscow e compie un bel balzo in avanti in classifica generale, affiancando il serbo Stevic. Boev ha preceduto in volata Luka Mezgec e proprio il leader Ivan Stevic, che veste sempre la maglia che contraddistingue il primo in classifica ma è incalzato ora da Boev, a pari tempo con il serbo. Terzo nella generale il tedesco Dirk Müller.
Seconda tappa del Five Rings of Moscow e vittoria del tedesco Michael Schweizer. Il portacolori della Nutrixxion Abus ha preceduto i due russi di RusVelo Leonid Krasnov e Alexander Mironov. In classifica generale il vincitore di ieri, Ivan Stevic, precede sempre Müller di 4" e Boev di 6".
È il serbo Ivan Stevic il primo leader della Five Rings of Moscow, corsa a tappe russa che si svolge, appunto, nei dintorni di Mosca. La prima frazione, di 149 km, ha visto prevalere Stevic sul tedesco Dirk Müller e sul corridore di casa Igor Boev.
Continua la lunga serie di gara nei dintorni di Mosca: oggi s'è disputato il Grand Prix of Moscow, un'altra corsa in linea, e la vittoria è andata all'ucraino Vitaliy Popkov, 28enne portacolori della ISD-Lampre Continental. Anche oggi i numerosi attacchi e le insidie del percorso hanno fatto sì che rimanessero pochi uomini davanti a giocarsi il successo e Popkov è riuscito ad anticipare di 2" un gruppetto regolato dal russo Alexander Mironov davanti al serbo Ivan Stevic.
Così come s'era aperto il Giro di Turchia, così si chiude, con una vittoria in volata di Theo Bos. Vanno subito in fuga in 4: Gusev, Trentin, Gaudin e Stevic il vantaggio non è elevatissimo ed il gruppo ha vita facile nell'andare a riprenderli. La volata viene condotta a centro strada da Bos che ad Istanbul s'impone su Andrew Fenn, Stefan Van Dijk ed il nostro Andrea Guardini. Da segnalare l'ottimo 5° posto di Pelucchi seguito da Alessandro Petacchi mentre al 9° posto troviamo Daniele Colli. La corsa va al bulgaro Ivaïlo Gabrovski che precede Alexsandr Dyachenko e Danail Andonov Petrov.
Va ad Ivan Stevic il Tour of Sochi. Nelle cinque tappe della corsa russa il serbo si è dimostrato il più costante, già nella prima frazione, nelle prime posizioni (fu allora doppietta ucraina, con Pakhtusov primo leader). Nella seconda e terza tappa Sergey Rudaskov ha riportato in alto i colori della Russia ma leader della corsa era sempre l'ucraino Pakhtusov. Ancora gli ucraini in grande spolvero ieri, con Mykhailo Kononenko a vincere la penultima tappa ed il serbo Stevic che balzava in testa alla classifica.
Ha preso oggi il via il Grand Prix of Sochi ma nei 179.2 km della Krasnodar-Anapa non trionfano gli atelti di casa, né vanno a podio. Sono invece due ucraini ad assicurarsi primo e secondo posto: Anatoliy Pakhtusov ha battuto in una volata ristretta il connazionale Oleksandr Grygorenko mentre il serbo Ivan Stevic si è piazzato al terzo posto, a 4" da Pakhtusov. Quest'ultimo è logicamente anche il primo leader della corsa russa, con Grygorenko a 5" in classifica e Stevic a 10". Domani seconda frazione, 128.4 km con partenza ed arrivo ad Anapa.