Torna a casa soddisfatto il team Nippo-De Rosa, grazie alle prestazioni dei due italiani in gara: Leonardo Pinizzotto conquista la sua seconda vittoria da professionista, portando a casa la tappa finale su un circuito tra Parc d'Olhain e Mont Saint Eloi, lunghezza 132 km. Sulla penultima ascesa di Mont Saint Eloi Pinizzotto ha lasciato il gruppo con Louis Verhelst (Etixx), vincitore della prima tappa, e Maximilian Schachmann (Thuringer). Il pisano è riuscito a resistere, precedendo Florian Senechal (Etixx) e l'esperto Johan Coenen (Differdange).
La Schifflange - Roeser vede premiata la fuga: il meglio messo in classifica è Ostergaard, compagno di squadra del leader Steensen, e dunque sono le altre squadre a dover tirare. Alla fine però allunga Goesinnen (Drapac) e porta a casa il successo, con 31" di vantaggio su Schlechter, giovane lussemburghese della Leopard CT, Ostergaard e Lars Andersson (Concordia). Il gruppo giunge a 47" e dunque Steensen mantiene la leadership, visto che Goesinnen aveva preso ieri più di un minuto di ritardo.
È iniziata con una breve tappa serale (81 km con arrivo attorno alle 20) a Differdange la Flèche du Sud, una corsa a tappe lussemburghese di categoria 2.2: il primo vincitore è stato il danese André Steensen della Glud & Marstrand che ha battuto lo sloveno Jure Golcer di 1".
L'Himmerland Rundt, corsa in linea che si è disputata in suolo danese, va ad André Steensen. Il classe '87 danese, che nel 2007 ha ottenuto un 3° posto al Tour de l'Avenir, ha preceduto in volata il connazionale Nikola Aistrup ed il nostro Angelo Furlan, molto bravo ad issarsi sul terzo gradino del podio.
Va al polacco Marek Rutkiewicz il Circuit des Ardennes, corsa a tappe internazionale che ha visto impegnate in terra francese alcune delle migliori continental europee. Nella giornata di oggi si sono consumate le ultime due tappe: in mattinata si è disputata una cronosquadre di 25 km tra Sedan-Torcy e Charleville-Mézières-Mohon che ha visto André Steensen, vincitore della tappa di ieri, cedere la maglia a Rutkiewicz a seguito di un'opaca prova della Glud & Marstrand, giunta nona a 50" dai vincitori, i giovani russi dell'Itera-Katusha.
Nella seconda tappa del Circuit des Ardennes va in porto la fuga del mattino e sono André Steensen (Glud & Mastrand) e Marek Rutkiewicz (CCC Polsat) a lasciare la compagnia sulla Côte de Secheval, quando mancavano 20 km alla conclusione. L'ex-Saxo ha saputo battere il titolato polacco nello sprint a due e ciò gli è valso la maglia di leader, da difendere domattina nella cronosquadre. 3° Mombaerts (Auber) a 27", 4° il vincitore di ieri Russell Downing (Endura) nella volata degli altri fuggitivi a 50".
Cambia tutto nella seconda tappa del Giro del Colorado. Nel 209 km che portavano da Gunnison ad Aspen è stato il newyorchese George Hincapie a cogliere la vittoria di tappa, battendo allo sprint i compagni di fuga. Van Garderen, presente tra i battistrada e secondo di giornata, strappa la maglia gialla a Levi Leipheimer.