Non inizia bene la stagione 2015 di Andreas Stauff: il tedesco della MTN Qhubeka è stato messo ko da una caduta negli ultimi chilometri del Trofeo Santanyi, prova di apertura del calendario europeo. Nell'impatto con l'asfalto Stauff ha riportato la frattura della clavicola destra: domani mattina lascerà l'isola di Maiorca per rientrare a Colonia dove sarà operato.
Al Tour of Britain è stata la giornata della fuga: nella quinta tappa infatti un gruppetto di attaccanti della prima ora è riuscito ad avere la meglio sul gruppo lanciatissimo al loro inseguimento. A vincere è stato l'austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling) che era partito da lontano assieme a Maarten Wynants, Andreas Stauff e Shane Archbold: il vantaggio dei quattro uomini è rimasto a lungo stabile attorno ai tre minuti e Brändle ha staccato i compagni d'avventura a 4.5 km dall'arrivo, sullo strappo di seconda categoria di Stoke Hill.
Ieri pomeriggio in Olanda la MTN Qhubeka ha presentato ufficialmente il suo nuovo progetto che punterà al salto di categoria per il 2013 passando da Continental a Professional: sarà quindi la prima formazione africana della storia ad entrare tra le squadre di seconda fascia mondiale.
Nel grande rinnovamento di quest'inverno della Quick Step che ora è diventata Omega Pharma-Quick Step a farne le spese era stato anche il corridore tedesco Andreas Stauff, classe 1987, che dopo due stagioni da professionista senza vittorie nella formazione belga si era ritrovato senza contratto per il 2012; adesso Stauff è riuscito a trovare un ingaggio nella Continental tedesca chiamata Team Eddy Merck-Indeland, formazione in cui aveva già militato nella stagione 2009 conquistando importanti successi da Under 23 come due tappe al Giro di Turingia e una al Tour de l'Avenir.