È ancora Kirsten Wild a trionfare, e per la quarta volta consecutiva, all'Omloop van Borsele. L'olandese dell'AA Drink - Leontien.nl ha preceduto nella corsa di casa la tedesca Charlotte Becker e Marianne Vos. La corsa è vissuta dapprima sulla fuga di una ventina di atlete, tra le quali vi erano Wild, Mustonen, Vos, Visser, Laws e Slappendel. Un'infinità di scatti e controscatti ha permesso il formarsi e il disfarsi, in breve tempo, di diversi gruppetti di fuggitive.
Pronostico rispettato nella prima prova del week end di Coppa del Mondo a Vargarda, in Svezia. Nell'ormai tradizionale cronosquadre missione compiuta per il Cervélo Test Team (Slappendel, Becker, Wild, Bruins) che ha tenuto lontane le rivali dell'HTC-Columbia (Arndt, Villumsen, Visser, Van Dijk) che hanno impiegato 1'08" in più delle "frecce nere".
Si chiude con una fuga a 7 e poi con un assolo nel finale il Giro femminile di Turingia. Sul frastagliato percorso intorno a Zeulenroda, sette atlete sono riuscite ad avvantaggiarsi sul resto del gruppo: Slappendel, Worrack, Bosman, Kupfernagel, Dijkman, Brennauer e Keller hanno guadagnato e difeso oltre 2' sul plotone e sono passate nell'ordine sotto lo striscione dell'arrivo. Non tutte insieme, comunque, visto che la Slappendel è riuscita ad avvantaggiarsi a sua volta sulle compagne di fuga e ad involarsi in solitaria verso il successo di tappa.
Non ha ottenuto l'hat-trick, ma Kirsten Wild può ugualmente festeggiare il 12esimo successo stagionale con la vittoria finale del Rabo Ster Zeeuwsche Eilanden, la cui ultima tappa è andata alla 25enne Janneke Kanis su Slappendel e - distanziate di 9" - un gruppetto regolato da Van Vleuten che comprendeva la stessa Wild, Koedooder, Lucinda Brand e Bruins, per un tripudio di bandiere olandese sul podio. In classifica la Wild ha tenuto la compagna Slappendel distanziata di 4", mentre la Van Vleuten è giunta a 25".
Tre su tre, cinque nelle sei e tutta la squadra nelle prime undici. Questi sono i numeri del Cervélo Test Team nella cronometro inaugurale della breve corsa olandese Rabo Ster. Kirsten Wild ha preceduto le compagne e connazionali Bruins e Slappendel rispettivamente di 11 e 13 secondi. Quarta Van Vleuten, quinta e sesta ancora due Cervélo, Becker e Armitstead. Solo settima Marianne Vos, con un ritardo di 21".