Sesta vittoria stagionale per Theo Bos che recentemente s'era aggiudicato la classifica finale della World Ports Classic e che oggi s'è imposto in volata nella Ronde Van Zeeland. Nonostante un percorso che solitamente può risultato molto esposto al vento, la corsa s'è conclusa con un sprint di gruppo compatto ed il corridore olandese della Belkin è riuscito a lasciarsi alle spalle Ramon Sinkeldam e Michael Van Staeyen; buon quinto posto per Marco Zanotti mentre Omar Bertazzo ha chiuso decimo.
La seconda ed ultima tappa della World Ports Classic, 159 km da Anversa a Rotterdam, vede la vittoria di Ramon Sinkeldam. Il velocista olandese della Giant-Shimano ha approfittato di una caduta nel finale, col leader Greipel coinvolto, ed ha battuto il connazionale Theo Bos. Terza piazza per Greg Henderson, mentre per i colori italiani Matteo Pelucchi ha chiuso al 9° posto, Kristian Sbaragli al 12°. Classifica finale della corsa che vede Theo Bos vincitore su Ramon Sinkeldam ed Alexander Porsev. Pelucchi primo italiano (9°), Sbaragli 14°.
Arnaud Démare ha bissato il successo di ieri nella terza e conclusiva tappa del Tour de Picardie. Il ventitreenne francese della FDJ, nello sprint conclusivo a Bray-sur-Somme, ha preceduto Ramon Sinkeldman e Gianni Meersman. Al quarto posto si è piazzato Philippe Gilbert (che aveva messo la sua squadra, la BMC, a tirare nel finale di tappa), poi a seguire sono arrivati Maxime Daniel, Erwann Corbel, Justin Jules, Tim De Troyer.
Ottimo momento di forma per Arnaud Démare, reduce da una 4 Jours de Dunkerque dominata: dopo esser stato battuto ieri da Coquard oggi è protagonista di una corsa nervosissima e sprinta, vincendo, davanti a Ramon Sinkeldam (Giant Shimano) e Rudy Barbier (Roubaix- Lille Metropole). Da segnalare anche il quinto posto per Sbaragli, già undicesimo ieri. Démare ora guida la classifica generale con 9" su Sinkeldam e 17" su Barbier.
Vittoria di Bryan Coquard nella prima tappa del Tour de Picardie, da Fort-Mahon-Plage a Estrées-Saint-Denis (191 km). Il gioiellino francese del Team Europcar ha preceduto allo sprint Arnaud Démare e Ramon Sinkeldman. A seguire si sono piazzati Gianni Meersman, Kenneth Vanbilsen, Jean-Pierre Drucker, Frédérique Robert. Primo degli italiani Andrea Guardini in ottava posizione. Bene anche Kristian Sbaragli undicesimo. Durante la corsa, da segnalare una fuga composta da Philippe Gilbert, Tim Declerq, Nikolas Maes e Christophe Laporte, ripresa dal gruppo a una trentina di km dal traguardo.
Ricomincia da dove aveva iniziato Arnaud Démare alla 4 Giorni di Dunkerque, nella prima tappa, 162.9 km da Dunkerque a Coudekerque-Branche, il francese della FDJ.fr ha regolato in volata Ramon Sinkeldam e Yannick Martinez. In precedenza, a 4 km dal termine avevano provato ad anticipare lo sprint Sylvain Chavanel e Adrien Petit, ma il gruppo era rientrato su di loro all'ultimo chilometro. La volata è stata senza storia, con il vincitore dell'edizione 2013, Arnaud Démare, a far polpette degli avversari. Démare è ora naturalmente leader della corsa con 4" su Sinkeldam e 6" su Martinez.
L'Omloop Het Nieuwsblad è entrata nelle sue fasi caldissime. Se sul Taaienberg era stato il vincitore dell'edizione 2012, Sep Vanmarcke, ad allungare, poi raggiunto da Maarten Wynants e Ian Stannard, sul muro successivo, l'Eikenberg, è stato Matteo Trentin a rompere gli indugi, seguito da Le Bon. Scatta ancora Sep Vanmarcke, che viene seguito da Stijn Vandenbergh ed è in testa dopo il Wolvenberg. Mancano 46 km al traguardo. Da segnalare, tra i tanti ritirati, il vincitore dell'edizione 2013, Luca Paolini.
Mancano 80 km al termine dell'Omloop Het Nieuwsblad che ha preso il via da Gand, dove terminerà tra qualche ora. In fuga troviamo sempre otto uomini: Cyril Lemoine (Cofidis), Frederik Veuchelen (Wanty-Groupe Gobert), Stijn Steels (Topsport Vlaanderen-Baloise), Maciej Paterski (CCC Polsat Polkowice), Christophe Laborie (Bretagne-Seché Environnement), Andreas Schillinger (NetApp-Endura), Aleksandr Kuschynski (Katusha) e Ramon Sinkeldam (Giant-Shimano). I battistrada viaggiano con 2'57" di vantaggio sul gruppo, ora tirato dall'Omega Pharma Quickstep di Tom Boonen.
Si è aperta alle 11:35 la stagione del pavé, con l'Omloop Het Nieuwsblad che ha preso il via da Gand, dove terminerà nel pomeriggio. La corsa prevede 10 muri da scalare in 198 km.