La terza tappa del Criterium del Delfinato, 160 km da Lamastre a Saint-Félicien, va allo spagnolo della Katusha Daniel Moreno. Provano a partire i due che sono caduti ieri con pesanti conseguenze, Samuel Sánchez e Pierrick Fedrigo. Il francese è costretto al ritiro, lo spagnolo dell'Euskaltel Euskadi invece prosegue la corsa. Dopo 45 km va via la fuga con quattro corridori: Christophe Kern, Blel Kadri, José Sarmiento e David Moncoutié. La Sky del leader Bradley Wiggins si fa carico del lavoro in gruppo, dovendo chiudere un gap di 3'.
Neanche dieci giorni fa in Lorena, Sébastien Hinault aveva regalato all'AG2R La Mondiale la prima vittoria del 2012 ed oggi è stato ancora lui a portare la formazione transalpina sul gradino più alto del podio.
Tra marzo e aprile aveva vinto due tappe alla Volta Catalunya e il Tour de Finistère, ma l'ottimo periodo di forma del francese Julien Simon sembra non finire ancora: il 26enne portacolori della Saur-Sojasun s'è imposto oggi in volata al Grand Prix de Plumelec-Morbihan, corsa valida anche come decima prova della Coppa di Francia. Sul traguardo Simon ha preceduto il connazionale Samuel Dumoulin e lo spagnolo Javier Mejias: con questo risultato Dumoulin (Cofidis) ha conservato la testa della classifica della Coupe de France ma Julien Simon lo insidia ad un solo punto di distanza.
Arriva un'altra vittoria per Julien Simon, questa volta al Tour du Finistère. Il portacolori della Saur-Sojasun ha anticipato in volata Samuel Dumoulin e Jonathan McEvoy. Gara che vive su di una fuga corposa, ma quando il gruppo rinviene sugli attaccanti sono Dimitri Champion e Jean-Marc Marino, che facevano parte della fuga, a provare l'azione a due. Vengono ripresi in vista del traguardo, sul quale sprinta Simon su Dumoulin e McEvoy.
Molte emozioni nel finale di gara dell'edizione 2012 della Route Adélie de Vitré, corsa in linea di circa 200 chilometri che si svolge appunto nei dintorni di Vitré. Ad imporsi con un grande spunto negli ultimi cento metri è stato il bresciano Roberto Ferrari, che ha strozzato in gola l'urlo del transalpino Laurent Mangel della Saur, ripreso proprio nel finale dopo essere scattato all'ultimo chilometro.
I corridori italiani arrivano vicinissimi a conquistare un successo di tappa in questa Volta a Catalunya ma alla fine il sorprendente francese Julien Simon ha spezzato i loro sogni di gloria: il corridore della Saur-Sojasun, già vincitore della quinta tappa con traguardo a Manresa, si è ripetuto anche sul traguardo finale di Barcellona imponendosi in uno sprint ristretto a circa 25 corridori. Alle spalle di Simon si sono piazzati Francesco Gavazzi e Damiano Cunego che si sono resi protagonisti di un ottimo sprint ma non sufficiente a scavalcare il francese.
Con un colpo di mano all'ultimo chilometro, Samuel Sánchez si è imposto a Badalona nella sesta tappa della Volta a Catalunya. La frazione, scombussolata da un lungo stop dovuto a un incidente tra due vetture che precedevano la carovana, ha visto dapprima una fuga di Moncoutié, Cédric Pineau e Cherel, quindi una seconda azione da lontano con Zingle, Brajkovic, Veikkanen e Huguet, e infine il recupero del gruppo, che nel circuito conclusivo di Badalona ha annullato i vari tentativi che si sono susseguiti.