Un ultimo chilometro più che convulso per la sesta tappa del Tour de France, Abbeville-Le Havre di 191.5 km. Appena varcato il triangolo rosso dei 1000 metri finali, infatti, Tony Martin (in maglia gialla) è caduto, buttando giù Tejay Van Garderen che a sua volta ha buttato giù Vincenzo Nibali. Per Martin grossi problemi a una clavicola (probabile frattura), per Nibali nessun problema fisico, ma solo un paio di minuti di ritardo all'arrivo, distacco che è stato però ovviamente neutralizzato dalla giuria.
A Chantonnay, piccola cittadina della Vandea, si è tenuta oggi l'ultima prova dei campionati nazionali francesi, vale a dire la gara in linea riservata agli élite. Nei 247.4 km di gara lo scenario in corsa è cambiato in diverse occasioni ma alla fine la maglia tricolore si è decisa allo sprint. Nel gruppetto di una ventina di unità che è arrivata compatta nel finale vi erano presenti tre Cofidis, Solutions Crédits in supporto del favorito Nacer Bouhanni.
In Bretagna si è disputato oggi il Gp Plumelec-Morbihan, svoltosi nell'omonimo dipartimento che si affaccia sull'Oceano Atlantico. A vincere la corsa è stato Alexis Vuillermoz; lo scalatore dell'AG2R La Mondiale è arrivato in solitaria, precedendo di 5" la coppia formata dagli esperti Julien Simon (Cofidis, Solutions Crédits), Pierrick Fédrigo (Bretagne-Séché Environnement) e dal giovane Bryan Coquard (Team Europcar).
Doppietta del Bmc Racing Team nella terza e ultima tappa del Tour de Yorkshire, 187 km da Wakefield a Leeds, con la vittoria di Ben Hermans e il secondo posto di Greg Van Avermaet. Il ventottenne belga, vincitore quest’anno della Freccia del Brabante, ha tagliato il traguardo di Leeds in solitaria. Alle sue spalle a 9” il gruppo regolato da Van Avermaet, seguito da Julien Simon, Samuel Sánchez, Huub Duyn, Lars Petter Nordhaug, Alex Kirsch, Thomas Sprengers, Steven Kruijswijk e Thomas Voeckler che chiude la top ten.
La 95esima edizione della Volta a Catalunya rischia di chiudersi già alla prima tappa. Una fuga bidone operata da Bart De Clercq, Pierre Rolland e Maciej Paterski è infatti andata in porto nella frazione inaugurale, 185.2 km con partenza ed arrivo a Calella. La vittoria sul primo traguardo della Volta è andata a Maciej Paterski, seguito da Pierre Rolland e Bart De Clercq. Il gruppo ha chiuso con un ritardo di 2'40", regolato da Tosh Van der Sande Julian Alaphilippe. Sesto Tiralongo, quindi Gasparotto, Coquard, Barbero e Simon.
La trentacinquesima edizione del Tour de Vendée, disputata oggi tra Chantonnay e La Roche-Sur-Yon per 204.3 km complessivi, ha visto il successo di Armindo Fonseca. Il venticinquenne della Bretagne-Séché, alla seconda vittoria in stagione, ha preceduto di il giovane Olivier Le Gac della FDJ.fr e il redivivo Thomas Voeckler del team Europcar. Completano la top ten Marco Minnaard, Laurent Pichon, Jérôme Baugnies, Matthieu Ladagnous, Yauheni Hutarovich, Julien Simon e Tony Hurel.
Vittoria di Arnaud Démare nella 68esima edizione del Grand Prix d'Isbergues-Pas de Calais, 208 km (ai 200 km originariamente previsti sono stati aggiunti altri 8 km a causa di una deviazione causata da una frana sul percorso) con partenza e arrivo a Isbergues. Il velocista francese della FDJ.fr ha bissato così il successo dell'anno precedente, battendo in volata (grazie al gran lavoro della sua squadra negli ultimi km) Yauheni Hutarovich e Heinrich Haussler, che completano il podio di giornata.