La quinta ed ultima tappa del Tour do Rio va al brasiliano Roberto Pinheiro Silva, che precede l'argentino Edgardo Simón ed il connazionale Ricardo Andrey Queiros Ortiz. Nei 182 km da Rio das Ostras a Rio de Janeiro da segnalare le buone prove di due nostri portacolori, Marco Bernardinetti (6° di tappa) e Daniele Callegarin (9°). In classifica generale la vittoria della corsa a tappe brasiliana va a Kléber Da Silva Ramos, che precede di 15" Alex Diniz Correia e di 20" Byron Guama De la Cruz. Mario Sgrinzato ottiene un buon 8° posto finale mentre Alessandro Mazzi è 18°.
La seconda tappa del Tour do Rio, 162 km da Volta Redonda a Três Rios, s'è conclusa con un'altra volata di gruppo e rispetto a ieri il vincitore non è cambiato: l'argentino Edgardo Simón, in maglia gialla di leader, ha dimostrato di essere nuovamente il più forte allo sprint e s'è imposto con un ampio margine sullo sloveno del Team Type 1 Aldo Ino Ilesic. Come ieri, oltre al primo posto di Edgardo Simón, la Real Cycling Team ha portato a casa anche il terzo gradino del podio con Kléber Ramos.
Inizia abbastanza bene per i colori italiani questa edizione del Tour do Rio, la corsa a tappe brasiliana che nel 2010 era stata vinta da Tomas Alberio: nella prima tappa Davide Gomirato, 23enne alla prima stagione con la maglia della Petroli Firenze, s'è piazzato subito al secondo posto nella volata conclusiva sul traguardo di Angra dos Reis.
Magno Prado Nazaret è il vincitore della Vuelta Ciclista al Uruguay 2012. La corsa si è svolta in 10 tappe ed ha visto la vittoria nella prima di Ken Hanson mentre la seconda è andata a Edgardo Simón, tappa e maglia per lui. È rimasto in testa alla graduatoria fino alla 5a tappa, quando Darío Díaz ha vestito la maglia di leader e Hanson ha ottenuto la seconda vittoria di tappa. Il giorno dopo ancora tappa ad Hanson, che s'è ripreso la testa della classifica. Hanson colpisce anche a Melo e resta leader sino alla tappa successiva, la Treinta y Tres-Minas.
La Cardona-Mercedes, seconda tappa della Vuelta Ciclista al Uruguay, va a Edgardo Simón. L'argentino ha preceduto in volata il colombiano Marvin Angarita e l'uruguaiano Héctor Aguilar Figueiras. In classifica generale Edgardo Simón veste ora la maglia di leader, con lo statunitense Ken Hanson, vincitore della frazione di ieri, a 5" e l'argentino Darío Díaz a 7". Domani terza tappa, 173.5 km da Mercedes a Paysandú; frazione vallonata, lo sprint non è così scontato.
È lo statunitense Ken Hanson il primo leader della Vuelta Ciclista al Uruguay. Il corridore della Kelly Benefit s'è imposto in volata al termine dei 188 km della Montevideo-Trinidad. Hanson ha battuto gli argentini Edgardo Simón e Darío Díaz, rispettivamente secondo e terzo. Alla luce di quanto accaduto oggi Hanson comanda in classifica con 5" su Simón e 7" su Darío Díaz. Domani 165 km da Cardona a Mercedes, una tappa che, altimetria alla mano, sarà ancora favorevole ai velocisti.
Il velocista brasiliano della Petroli Firenze, Rafael Andriato, ha vinto la seconda tappa del Tour do Rio precedendo sul traguardo di Tres Rios l'argentino Edgardo Simón, vincitore ieri e leader della corsa, ed il carioca Roberto Pinheiro Silva. Ai piedi del podio di giornata Aníbal Andres Borrajo mentre in quinta posizione si piazza Rodrigo Morcegão De Mello Brito da Silva.
Domani terza tappa, 120 km da Tres Rios a Teresopolis con Andriato che nella generale segue Edgardo Simón.
È l'argentino Edgardo Simón, corridore con un passato alla Selle Italia di Gianni Savio, a vincere la prima tappa del Tour do Rio: Simón ha preceduto in uno sprint ristretto Rafael Andriato e Marco Coledan, in gara rispettivamente con la Petroli Firenze e con la Trevigiani.