Dopo la positività al Tour de France 2008, per Stefan Schumacher le porte verso il ciclismo di alto livello parevano irrimediabilmente chiuse per sempre; i due anni con la Miche e i tre con la Christina Watches ne erano la testimonianza. Ma per la stagione 2015 la CCC Sprandi Polkowice ha deciso di dare una nuova possibilità al corridore tedesco, facendogli firmare un contratto annuale per assicurarsi i suoi servigi.
La cronometro di 28.9 km tra Oleiros e Sertã ha incoronato lo spagnolo Gustavo César Veloso come dominatore assoluto della 76a edizione della Volta a Portugal: il 34enne della OFM-Quinta da Lixa, in maglia di leader, non solo ha difeso la propria leadership ma ha addirittura vinta la tappa infliggendo distacchi molto pesanti a tutti i rivali. Secondo, a 55" dal vincitore, è arrivato Victor De La Parte seguito poi da Stefan Schumacher a 1'18", da Luis León Sánchez a a 1'23" e dal veterano Rui Sousa a 1'33".
Inizia oggi con un cronoprologo di 6.8 km a Fafe la Volta Portugal em Bicicleta, gara tappe lusitana che si protrarrà fino a domenica 10 agosto. Dorsale numero 1 a Gustavo César Veloso, della OFM-Quinta da Lixa, ma al via della corsa ci sarà anche la Caja Rural che schiera, tra gli altri, Luis León Sánchez, Davide Viganò, il vincitore del Tour de l'Avenir 2013 Rubén Fernández Andújar e Francesco Lasca. Ci sarà anche la Christina Watches con Stefan Schumacher ed Enrico Rossi. Dieci tappe più un prologo per capire chi succederà nell'albo d'oro ad Alejandro Marque.
Seconda vittoria al Tour de Beauce per l'Amore & Vita-Selle SMP. Dopo la vittoria di Luca Benedetti nella tappa d'apertura oggi la quarta frazione, un circuito a Québec (14.5 km da ripetere 9 volte per un totale di 130.5 km), è andata a Leonardo Pinizzotto. Preceduto di 6" Brodie Talbot, quindi Jure Kocjan al terzo posto, staccato di 13", a regolare il gruppo. Seguono Asbjørn Kragh Andersen, Toms Skujins, Serghei Tvetcov. La classifica generale è sempre in mano al lettone della Hincapie Sportswear Development Team Toms Skujins.
30 km di crono attorno a Polkowice decidevano la La Szlakiem Grodòw Piastowskich: il più veloce è stato Stefan Schumacher. Il tedesco della Christina Watches ha completato la prova in 38'31", a 47 km/h di media. Secondo classificato Mateusz Taciak, 30enne della CCC Polsat, a 3": questa prestazione vale al polacco la vittoria finale, dopo essere salito sul terzo gradino del podio negli ultimi due anni. Terzo di tappa, Nils Politt (Team Stölting) a 11".
Oggi ha preso il via ufficialmente anche il Tour of China I con una tappa in circuito a Xi'An: il gruppo è arrivato compatto in volata e ad imporsi è stato il 27enne ceco Jiri Hochmann, portacolori della ASC Dukla Praha, davanti all'austriaco Daniel Biedermann e all'italiano Andrea Peron, 4° il tedesco Stefan Schumacher. Peron, 25 anni a ottobre, è uno dei diabetici della Novo Nordisk e questa è la seconda volta del 2013 che riesce a salire sul terzo gradino del podio: questi risultati del corridori padovano sono anche i migliori ottenuti dalla sua squadra in questa stagione.
Esulta Mattia Gavazzi nell'ultima frazione del Sibiu Cycling Tour, in Romania. Il corridore della Androni-Venezuela ha conquistato la seconda semitappa della terza tappa, a Sibiu, precedendo il compagno Omar Bertazzo allo sprint. In mattinata era stato Stefan Schumacher a imporsi nella cronometro valida come prima semitappa. La classifica generale sorride a un altro italiano, Davide Rebellin.
Le cronometro tedesche hanno dato esiti piuttosto scontati, soprattutto quella maschile, dove Tony Martin, al terzo titolo nazionale contro il tempo, ha coperto i 50 km in programma in 1h00'58", rifilando 1'33" a Patrick Gretsch ed 1'53" a Stefan Schumacher. Tra le ragazze è Lisa Brennauer a succedere a Judith Arndt, conquistando il primo titolo nazionale davanti a Trixi Worrack, staccata di 11", ed Esther Fennel, distanziata di 25". Ai piedi del podio Hanka Kupfernagel, con un distacco di 31".
Finale in volata a Tartu, per quello che era il percorso del Tartu GP, per il Tour of Estonia: alza le braccia Bartolomiej Matysiak della CCC Polsat, che batte allo sprint il kazako dell'Astana Continental Ilya Davidenok ed il vincitore della prima semitappa Leonid Krasnov (Rusvelo). La corsa, decisa dalla crono nella seconda semitappa della prima giornata, va al corridore di casa Gert Joeaar ,settimo nella volata e qui in gara con la maglia della nazionale, anche se corre tra le fila della Cofidis.