Sfuma il successo-bis di Manuele Mori alla Japan Cup (il toscano fu primo nel 2007), e vince la prova nipponica Nathan Haas, giovane australiano che sta vivendo un ottobre d'oro, visto che ha lasciato il segno anche all'Herald Sun Tour la scorsa settimana.
Si conclude con un trionfo l'esperienza della D'Angelo & Antenucci alla prova giapponese del Tour of Hokkaido. Nella breve crono conclusiva di Sapporo, la squadra marchigiana ha messo quattro corridori nei primi quattro posti, piazzando nell'ordine Rubiano, Richeze, Sano e Campagnaro e riuscendo così a vincere anche la classifica generale con l'atleta colombiano che ha sopravanzato il leader Jang per soli tre secondi. Terzo e quarto Campagnaro e Sano, vincitore della tappa di ieri.
Si è aperto oggi con un prologo nella città di Taipei il Tour de Taiwan, a cui partecipa l'italiana D'Angelo&Antenucci con il velocista campano Bernardo Riccio, che oggi è stato bravo a giungere 7° nella prova contro il tempo ad appena 4" dall'australiano Phelan (Drapac), vincitore e primo leader in classifica. La formazione di Piersanti ha anche piazzato in ottava posizione il giapponese Sano.
Le sconvolgenti notizie che arrivano dal Giappone con il violento sisma ed uno tsunami che hanno devastato il paese hanno toccato da vicino la D'Angelo & Antenucci-Nippo, formazione italiana ma un nutrito gruppo di corridori proveniente proprio dal Giappone. Fortunamente lo staff e gli atleti, al momento dell'accaduto, si trovavano in viaggio verso l'Italia per partecipare alla presentazione ufficiale del team che si terrà domenica a San Salvo (CH).
Secondo quanto anticipa il sito giapponese Cyclowired, ripreso da Cyclismag, è stata formalizzata in queste settimane la fusione tra le due Continental 2010 CDC-Cavaliere e Team Nippo, che nella prossima stagione andranno a formare la D'Angelo Antenucci-Nippo Corporation, con corridori provenienti da entrambe le formazioni e nuovi ingaggi.
Primo titolo nazionale per il 32enne Takashi Miyazawa, che in Giappone ha vinto la prova in linea di Hiroshima su Suzuki e Nodera, entrambi della Shimano Racing. La gara si è risolta in pratica con un due contro due finale, visto che al quarto posto troviamo Sano, compagno di squadra del neo campione nel Team Nippo. Miyazawa ha avuto anche un'esperienza non troppo fortunata in Italia, visto che nel 2009 fu tesserato per qualche mese con l'Amica Chips-Knauf prima dello scioglimento della società.