Prima una fuga a tre (con Cédric Pineau, Michael Vanderaerden e Steven Van Vooren), allargatasi strada facendo a quattro uomini (con l'arrivo sui primi di Cornelius Van Ooijen); poi, ripresi i fuggitivi prima del Cauberg (affrontato a poco più di 40 km dal traguardo), sulla salita simbolo dell'Amstel Gold Race si è mosso Philippe Gilbert, selezionando un gruppetto di 12 uomini tra cui Tankink, Terpstra e Leukemans. I 12 hanno raggiunto una ventina di secondi di margine sul gruppo, ma il lavoro di Sky, HTC e Garmin ha permesso al gruppo di ricompattarsi in vista del chilometro finale.
Si è risolto sul filo dei secondi il Circuit de Lorraine: alla fine Anthony Roux (FDJ) conquista la corsa, battendo ai punti Thomas De Gendt (Vacansoleil) a parità di tempo. Il secondo posto di oggi è stato decisivo per risolvere la corsa a favore del francese, nonostante la Vacansoleil avesse puntato sullo sprint di Feillu (che ha centrato il settimo successo stagionale) per togliere abbuoni. Anche Marcato si è buttato allo sprint per lo stesso motivo, cogliendo come ieri il quarto posto, e concludendo con un decimo posto finale.
Anthony Roux, portacolori della FDJ, si è aggiudicato la quarta e penultima tappa del Circuit de Lorraine, la Baccarat-Rehlingen di 168 km. Il corridore transalpino, battendo allo sprint Rui Costa e Hinault, ha così bissato il successo ottenuto nella prima tappa della corsa francese e si è avvicinato in classifica al leader Thomas De Gendt che domani nell'ultima tappa dovrà difendere 5" di vantaggio su Julien Simon e 6" proprio su Anthony Roux. Nella volata finale, ristretta a un gruppo di 56 corridori, ha ottenuto un buon quarto posto l'italiano Marco Marcato.
Nella seconda tappa del Circuito di Lorena si sblocca lo sprinter francese Sébastien Chavanel a secco di vittoria da tre anni esatti. Nella volata odierna il corridore della Europcar ha preceduto l'australiano Zakkari Dempster e il connazionale Romain Feillu: grazie a questo terzo posto e ai 4" di abbuono conquistati Feillu ha conquistato la testa della classifica generale con 3" di vantaggio su Anthony Roux, vincitore della frazione di ieri. Poca gloria oggi per gli italiani: Felline e Marcato, i migliori, sono solo 13° e 15° rispettivamente.
La FDJ arriva oggi a 11 vittorie stagionali e lo fa grazie ad Anthony Roux che a Longwy si aggiudica la prima tappa del Circuit de Lorraine: il corridore francese, al terzo successo stagionale, si è imposto in volata davanti a Romain Feillu e Laurent Mangel; quarto posto per il portoghese Rui Costa, un uomo pericolo in ottica classifica finale, mentre in quinta posizione troviamo il nostro Fabio Felline.
Il Benna non aveva vinto quest'anno fino a 4 giorni fa, adesso torna dalla Francia con 3 vittorie: nella chiusura del Circuit Cycliste Sarthe brucia il giovane velocista francese Nacer Bouhanni sul traguardo di Bonnetable. A Benna va anche la classifica a punti, mentre la FDJ si consola, per così dire, col successo finale di Anthony Roux davanti a Blel Kadri e David Millar.
La questione l'aveva sollevata il giornalista di Eurosport Patrick Chassé, secondo il quale nel calcolo del ranking per meriti sportivi stilato dall'UCI il 2 novembre scorso, alla FDJ di Madiot mancherebbero i punti - 2009 e 2010, ricordiamolo - di Anthony Roux.
È andata alla coppia russa-moldava formata da Ovechkin e Pliuschin l'edizione 2010 della cronocoppie francese Duo Normand, che si sviluppa in circuito a Marigny per 54.3 km totali. Alle spalle del duo del Team Katusha sono finiti i francesi Roux e Roy della FDJ (a 18"), mentre sul terzo gradino del podio troviamo altri due russi, Novikov e Dmitriy Ignatiev della Itera-Katusha, a 30". Alla corsa hanno partecipato 16 coppie tra le quali - ci viene da dire ovviamente - nessuna italiana.