È partito con un cronopologo di 7.8 km l'edizione numero 75 del Tour de l'Eurométropole, corsa franco-belga di fine stagione. A vincere a Mont Saint Aubert è stato Alexis Gougeard, già ottimo protagonista sulle strade della Vuelta a España ma incomprensibilemente non schierato a Richmond dal ct francese. Il ventiduenne dell'AG2R La Mondiale, al quarto successo in carriera, ha fermato il cronometro a 11'23"; 3" meglio dell'olandese Martijn Keizer (Team Lotto.NL-Jumbo) e 12" meglio dell'austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling).
La quarta tappa del Tour de Wallonie sancisce la parità, per ciò che riguarda le vittorie, tra Olanda e Belgio. Se le prime due frazioni della breve gara a tappe erano infattti andate a Niki Terpstra (ad oggi ancora leader) e Danny Van Poppel, il Belgio s'è riportato in scia dell'Olanda con le vittorie di Philippe Gilbert ieri e di Jonas Van Genechten oggi. Quest'ultimo, nella Waterloo-Quaregnon, di 207 km, ha regolato allo sprint il danese della Tinkoff-Saxo Michael Mørkøv e Danny Van Poppel.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Di tutti i CN odierni, la corsa belga può dirsi quella dal risultato finale più imprevedibile, complice uno svolgimento piuttosto inusuale. Sul circuito di Tervuren, vicino Bruxelles, sono andati via in 25 uomini sin dal primo giro. Tra questi, i due Lotto Soudal Tosh Van Der Sande e Jürgen Roelandts e il Topsport Preben Van Hecke, che sono andati via da soli quando mancavano ancora 70 km all'arrivo.
L'ottava e penultima tappa del Tour de Suisse, 152.5 km con partenza ed arrivo a Berna, è del kazako dell'Astana Alexey Lutsenko.
Un attacco a circa 800 metri dal traguardo è valso a Kristijan Durasek la vittoria della seconda tappa del Tour de Suisse, da Rotkreuz a Rotkreuz (161 km). Il croato della Lampre ha anticipato un gruppetto composto da 8 uomini e arrivato a 4" da lui, con Daniel Moreno a chiudere secondo davanti a Julián Arredondo, Thibaut Pinot, Geraint Thomas, Simon Spilak, Miguel Ángel López, Jakob Fuglsang e Tom Dumoulin; a 14" il secondo gruppo, regolato da Peter Sagan al decimo posto.