Seconda vittoria di tappa per Jackson Rodríguez in questa 50a edizione della Vuelta a Venezuela: per l'Androni Giocattoli-Venezuela si tratta della vittoria numero 11 nel 2013. Jackson Rodríguez s'è imposto in uno sprint ristretto ai 1220 metri di Los Teques e così facendo ha impedito agli avversari del suo compagno Carlos Ochoa di guadagnare secondi di abbuoni preziosi per la generale. Al secondo posto s'è piazzato Yonathan Monsalve (Vini Fantini), terzo Arthur García che ha tolto i 4" di abbuono a Juan Murillo, arrivato quarto.
La 7a tappa ha riscritto nuovamente la classifica generale della 50a Vuelta a Venezuela: il leader Jackson Rodríguez è arrivato al traguardo in salita di San Vicente con un ritardo di circa un minuto ma la maglia resta sempre in casa Androni-Venezuela visto che è passata sulle spalle di Carlos Ochoa. La tappa è stata vinta da Juan Murillo che ha preceduto nell'ordine Carlos Ochoa e Jonathan Camargo mentre il tre volte campione della corsa José Chacón è arrivato quarto a 8".
La sesta della tappa della Vuelta a Venezuela presentava un finale molto tecnico ed interessante in quel di Barquisimeto con un gran premio della montagna di terza categoria a soli 500 metri dal traguardo: l'Androni Giocattoli-Venezuela di Gianni Savio ha letteralmente dominato la tappa piazzando tre corridori ai primi tre posti.
Era abbastanza prevedibile che l'undicesima tappa del Giro, da Tarvisio al Vajont, premiasse una fuga, e così è stato: a vincere nella località di Erto e Casso è stato Ramunas Navardauskas, lituano già maglia rosa per due giorni al Giro dell'anno scorso. La fuga originaria comprendeva 20 uomini (tra cui Pirazzi, Puccio, Oss e Di Luca) partiti al km 71: per loro via libera, visto che nessuno impensieriva la maglia rosa Nibali. Jackson Rodríguez ha preceduto Pirazzi e Bonnafond al Gpm di Sella Ciampigotto (-62), quindi in discesa è scattato il tedesco Gretsch, a circa 50 km dal traguardo.