La quarta tappa del Giro di Svizzera, da Aarberg a Trimbach-Olten, va ancora ad un maestoso Peter Sagan. Al km 26 provano ad andasene Gavazzi, Kohler, Roy, Stybar, Agostini, Peterson, Monfort, Rojas, Bertogliati, Astarloza, De Clercq, Albasini e Zandio. Sullo Scheltenpass va via la fuga, con i nove atleti che resteranno davanti per buona parte della tappa: Cataldo, Hayman, Kohler, Rast, Pérez Moreno, Minard, Paulinho, Mejías Leal, Vandborg. Dario Cataldo è il meglio piazzato in classifica e con il gruppo maglia gialla a 2'30" è leader virtuale della corsa.
Il prologo di 2,6 km che ha aperto il Tour de Luxemburg ha visto il successo di uno dei corridori favoriti per la prova, Jimmy Engoulvent che ha chiuso la prova in 3'43". Il corridore francese ha preceduto di 3" lo svizzero Gregory Rast che non è quindi riuscito a regalare il successo alla RadioShack che però si consola con l’ottima prova di Jakob Fuglsang quinto a 7" dal vincitore e che a questo punto diventa il favorito numero 1 per la vittoria finale. Terzo posto a 3" per un altro uomo della Saur, Jonathan Hivert che conferma l’ottimo stato di forma della squadra francese.
Dopo essere rimasta a secco per quattro mesi e mezzo, oggi la AG2R-La Mondiale è riuscita a cogliere ben due vittorie nel giro di poche ore: alla vittoria in Hinault in Lorena, infatti, ha fatto subito seguito quella di Sylvain Goerges nella sesta tappa del Tour of California, una frazione con alcune salite e arrivo a Big Bear Lake.
Tris di Tom Boonen al Giro delle Fiandre, al termine di un'azione a tre con gli italiani Pozzato e Ballan, relegati ai gradini più bassi del podio allo sprint ristretto.
Dopo il belga Ben Hermans, anche Grégory Rast percorrerà la via RadioShack - Leopard al termine di questa stagione. Il 31enne due volte campione nazionale svizzero, quest'anno quarto alla Parigi-Roubaix, è stato annunciato dallo staff della squadra lussemburghese principalmente come rinforzo per il team che prenderà parte alle Classiche del Nord, effettivamente un po' deficitario in questa stagione d'esordio nel sostenere Cancellara nei momenti clou della corsa.