L'ottava tappa della Vuelta a España, con arrivo in salita alla Collada della Gallina, Andorra, va ad Alejandro Valverde, che in rimonta assieme a Joaquim Rodríguez supera all'ultimo tornante Contador e vince la seconda tappa individuale. La prima ora di corsa vede una velocità media di 52 km/h e molti scatti e controscatti. Al km 75 escono Cameron Meyer, Javier Ramírez Abeja, Amaël Moinard, Mickaël Buffaz, Javier Francisco Aramendia e Martijn Keizer. Vantaggio massimo dei fuggitivi di 9'28" al km 121, poi la Sky si mette in testa al gruppo ed il gap diminuisce.
Colori italiani in bell'evidenza nella settima tappa del Tour of Qinghai Lake. Sui 104 km del circuito di Qilian si è imposto lo sloveno Aldo Ino Ilesic su Jacobe Keough mentre al terzo posto troviamo il portacolori della Farnese Vini-Selle Italia Cristian Benenati. Tutto immutato in classifica generale, con Hossein Alizadeh che conserva 11" su Javier Ramírez Abeja e 12" su Cameron Wurf
Nella sesta tappa del Tour of Qinghai Lake arriva la terza vittoria di Luka Mezgec. Lo sloveno del team Sava ha preceduto in volata lo statunitense Kiel Reijnen e l'ucraino Maksym Averin. Dopo i 123 km della Xihaizhen-Mole è stata volata e nello sprint il nostro Alfredo Balloni s'è piazzato 5°. In classifica generale Hossein Alizadeh precede di 11" Javier Ramírez Abeja e Cameron Wurf, staccato di 12". Balloni è 17° a 1'33" da Alizadeh.
L'International Azerbaijan Tour, corsa a tappe del calendario iraniano, si è chiusa con la vittoria dello spagnolo Javier Ramírez Abeja: il 34enne della Andalucia si è imposto subito nella prima tappa e, dopo aver passato la maglia di primo in classifica a ceco Milan Kadlec, è stato bravissimo a ritornare in testa al termine della quinta e penultima tappa, una frazione di montagna con arrivo in salita.
Nelle prime due tappe dell'Azerbaijan Tour iraniani a secco e cechi in grande evidenza: la prima tappa, la Tabriz-Orumiyeh va però a Javier Ramirez Abeja (Andalucia), che precede allo sprint 5 compagni di fuga, di cui 3 della Dukla Praha, e secondo si piazza Milan Kadlec, vecchia conoscenza del ciclismo italiano (in passato forza a Mobilvetta, Lampre e Vini Caldirola), terzo Saeidi Tanha (Azad University), gruppo a 1'43".
Nella terza tappa della Vuelta a Andalucía arriva la seconda vittoria stagionale di Óscar Freire. Nei 157 km da Montemayor a Las Gabias Oscarito si impone su Daniel Schorn della NetApp e sull'australiano Michael Matthews. La fuga della prima ora contiene 5 uomini: Fabricio Ferrari (Caja Rural), Javier Ramírez Abeja (Andalucía), Tristan Valentin (Cofidis), Grégory Habeaux (Accent Jobs) e David Le Lay (Saur Sojasun). Vantaggio che supera i 3' fino a che la Movistar del leader Valverde non si mette a tirare di buona lena.
Una fuga a 4 partita al km 0, composta da tre andalusi e un canadese (Ramírez Abeja, Mate Mardones e Domínguez Barragan più Will Routley), passata da un vantaggio massimo di 10', inseguita vanamente da un Grischa Niermann rimasto a lungo intercalato tra i battistrada e il gruppo, e ripresa dal gruppo sul rettilineo finale: il tutto porta a una volata compatta? Neanche per sogno, infatti i fuggitivi, o perlomeno 3 su 4, sono riusciti a tenere fiato abbastanza dal precederlo comunque, l'arrembante gruppo in rimonta.