La Coppa Bernocchi vede un finale in volata e la vittoria di Sacha Modolo, proprio come accaduto un anno fa. In avvio va in fuga Adriano Malori (Lampre-Merida), raggiunto poi da Eduard Vorganov (Katusha), Julian David Arredondo (Team Nippo-De Rosa) e Carlos Quintero Norena (Colombia). Si uniscono successivamente Stefano Pirazzi (Bardiani-CSF Inox), Kevin Seeldraeyers (Astana), Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli-Venezuela), Mauro Finetto (Vini Fantini-Selle Italia) e Rémi Pauriol (Sojasun).
Dopo l'Agostoni, domani sarà il turno della Coppa Bernocchi, seconda prova del Trittico Lombardo con partenza e arrivo a Legnano per complessivi 200 chilometri. Tracciato che propone, come da tradizione, anche il circuito (da ripetere 6 volte) che prevede la scalata a Morazzone, ascesa conosciuta come il "Piccolo Stelvio". Sacha Modolo, vincitore della passata edizione, sarà presente al via anche quest'anno e partirà col numero 1. Pozzato proverà a fare ancora bene in una Lampre che vedrà il debutto come stagista di Niccolò Bonifazio e vedrà al via anche Roberto Ferrari.
Era poco più di una passerella per le vie di Viseu l'ultima tappa della Volta a Portugal e come previsto s'è arrivati in volata: il più rapido è stato l'americano Jacobe Keough (Unitedhealthcare) che ha preceduto nettamente il francese Maxime Daniel. Ottimo terzo posto per Filippo Baggio (Ceramica Flaminia) che negli ultimi metri è andato a prendersi il podio rimontando sul vincitore della Sanremo Gerald Ciolek; molto bravi oggi anche Andrea Piechele, 6°, ed Eugenio Alafaci, 9°.
Arrivano ottimi risultati per i corridori italiani impegnati nella Volta a Portugal: oggi nella 6a tappa Andrea Piechele (Ceramica Flaminia) s'è piazzato al secondo posto, Eugenio Alafaci (Leopard) è arrivato invece 5°. La tappa è stata caratterizzata da una fuga da lontano di André Mourato, Carlos Oyarzun, Jean-Lou Paiani, Pavel Kochetkov e Amaro Antunes: nel finale sono rimasti in testa solo Kochetkov e Paiani che sono stati ripresi dal gruppo tirato soprattutto da Caja Rural e Ceramica Flaminia a circa 2 km dall'arrivo (ai meno 11 erano stati rallentati da un piccolo errore di percorso).
Seconda vittoria di tappa portoghese in questa edizione della Volta a Portugal: oggi a Oliveira do Bairro, sede d'arrivo della quinta tappa, s'è imposto con una bella volata il 30enne Manuel Cardoso che è tornato a vincere una tappa della Volta a distanza di quattro anni. Il portacolori della Caja Rural ha preparato molto bene lo sprint decidendo di affrontare in testa l'ultima curva a 250 metri dal traguardo ed in uscita ha accelerato sul rettilineo in leggerissima salita togliendosi praticamente di ruota tutti gli avversari.
Il russo Alexander Serov ha vinto la prima tappa della Volta a Portugal grazie ad una bella azione da finisseur che ha sorpreso tutti i velocisti: il corridore della RusVelo, ottimo inseguitore su pista, è partito ai 500 metri sfruttando una doppia curva ed è riuscito a tenere fino all'arrivo nonostante la volata veemente degli sprinter. Serov è riuscito a vincere solo per pochi centimetri sul traguardo di Aveiro: per lui si tratta della prima vittoria in stagione, la settima per la RusVelo.
Con un comunicato stampa della squadra la Colnago - CSF Inox ha ufficializzato il proprio roster per la stagione 2012. Un volto nuovo nello staff tecnico della squadra di Bruno e Roberto Reverberi è quello di Mirko Rossato (che pure ha corso tre anni alla Scrigno dei Reverberi, dal '96 a '98), che rileverà Giuseppe Lanzoni.
Lo scalatore Alberto Contoli e il velocista Andrea Piechele guideranno la Colnago-CSF Inox al Tour de Langkawi, corsa nella quale il team di Reverberi vanta il record di 33 vittorie ottenute in 11 partecipazioni. Con i due capitani saranno al via anche quattro neopro': Pagani, Locatelli, Lombardi e Pasqualon, che debuterranno proprio in Asia nella loro nuova avventura.
Nuovo ingaggio della famiglia Reverberi per la prossima stagione: il 23enne trentino Andrea Piechele, nel 2010 alla Carmiooro NGC, farà parte del roster della Colnago-CSF Inox 2011.
Nella scorsa stagione, la sua prima tra i professionisti, Piechele ha ottenuto otto piazzamenti nei primi dieci, tra cui spicca il secondo posto al Circuito de Getxo.