Il Tour de Kumano si chiude come si era aperto, ovvero con un successo di Mattia Pozzo. Il 24enne piemontese della Vini Fantini ha stavolta preceduto allo sprint il compagno di squadra Michele Merlo in quel di Taiji Hanto, mentre al terzo posto si è piazzato Simone Campagnaro che grazie agli abbuoni, finisce in classifica generale quarto a un solo secondo dal podio, sfiorando dunque una clamorosa tripletta nella classifica finale per il Team Nippo-De Rosa. La corsa viene dunque vinta da Julián Arredondo, con Fortunato Baliani (oggi settimo di tappa) a 5" e Nathan Earle (Huon-Genesys) a 24".
Ancora grande Vini Fantini sulle strade giapponesi del Tour de Kumano: dopo la vittoria nel brevissimo cronoprologo di ieri la formazione italiana ha vinto anche la prima tappa in linea piazzando due corridori ai primi due posti. Ottimo il lavoro degli uomini giallofluo per preparare la volata nel finale: Michele Merlo è riuscito infatti a cogliere la seconda vittoria stagionale (la prima a gennaio, una tappa della Vuelta al Táchira) mentre al secondo posto s'è piazzato Mattia Pozzo, vincitore ieri del prologo.
Arriva dal Giappone la prima vittoria nella carriera professionistica di Mattia Pozzo: il 24enne piemontese della Vini Fantini ha infatti vinto il prologo del Tour de Kumano. La cronometro era lunga appena 700 metri con due brevi rettilinei e una curva in corrispondenza del ponte sul fiume Ichidagawa: Pozzo è stato il più rapido davanti all'australiano Anthony Giacoppo ed al compagno di squadra Michele Merlo che ha chiuso terzo.
Nella 2a tappa del Giro del Giappone troviamo ben tre italiani nelle prime 6 posizioni dell'ordine d'arrivo anche se purtroppo la vittoria è andata al coreano Sung Baek Park, 28enne della KSPO alla prima vittoria del 2013. Il più vicino al successo è stato Michele Merlo (Vini Fantini) che s'è piazzato con l'argentino della Lampre Maxi Richeze che ha completato il podio di giornata. Sempre la Lampre si è piazzata anche con Andrea Palini al quinto posto mentre sesto è Simone Campagnaro della Nippo.
Bryan Coquard ha trovato la strada della vittoria, e non la lascia: dopo il successo di ieri a Tanah Merah, il giovane francese si è subito ripetuto oggi a Kuala Berang.
Il 24enne venezuelano Yosvans Rojas si sta confermando come uno dei principali protagonisti di questa edizione della Vuelta al Táchira: il corridore del Kino Táchira ha vinto oggi la sesta tappa sul traguardo di San Juan de Colón bissando così il successo ottenuto a Barinitas nella frazione inaugurale della corsa. La tappa di oggi ha visto prima una fuga di una dozzina di uomini con dentro due uomini della Vini Fantini, Kevin Hulsmans e Michele Merlo con l'italiano che per un solo punto ma mancato la conquista della leadership della classifica speciale dei traguardi volanti.
L'italiano Cristiano Monguzzi è andato vicino alla vittoria nella quarta tappa della Vuelta al Táchira: il corridore della Vini Fantini è stato protagonista di una bella fuga assieme ai venezuelani Maky Román e Wiston Camargo ed il colombiano Felix Cárdenas e nello sprint finale s'è fermato al secondo posto.
Michele Merlo colpisce nella 2a tappa della Vuelta al Táchira e porta così alla Vini Fantini-Selle Italia la prima vittoria della stagione 2013. Sui 168.7 km che da Socopó portavano il gruppo a San Rafael de El Piñal Merlo ha regolato in volata i due venezuelani Frederick Segura ed Arthur García. Ai piedi del podio il neopro' Mattia Pozzo, anch'egli della Vini Fantini-Selle Italia. In classifica generale il venezuelano Yosvans Rojas mantiene la maglia di leader della corsa, tenendo a 2" di distanza il connazionale Ronald González. Domani terza tappa, in circuito, a San Cristóbal.
Il sito Internat spagnolo Biciciclismo.com ha svelato questa mattina i nomi degli ultimi nuovi acquisti della Farnese Vini in vista della stagione 2013: si tratta del 28enne Michele Merlo e del giovane 24enne Luigi Miletta. Il primo viene da un anno di inattività dopo essere stato tesserato dal team WIT, squadra che è stata subito sospesa dall'UCI e che purtroppo non s'è mai vista in gruppo durante la stagione, il secondo invece passerà professionista dopo un 2012 con tre vittorie in maglia Gragnano.