Una delle tappe determinanti della Vuelta Ciclista del Uruguay era la settima, una cronometro di 32 km a Melo. A vincere contro il tempo è stato Néstor Pías, esperto corridore di casa che si è imposto con 16" di vantaggio su Matías Médici e 40" su Laureano Rosas, entrambi argentini; a 42" l'altro uruguayano Richard Mascarañas. Grazie al successo odierno, Pías conquista la vetta della classifica con 22" su Mascarañas e 29" su Rosas. Alla fine della corsa mancano tre tappe, domani in programma la Melo-Treinta y Tres di 107 km.
Matías Médici profeta in patria ai campionati panamericani a cronometro. L'argentino, già argento nel 2008 e bronzo nel 2009, è riuscito a far suo il titolo a Mar De La Plata, battendo il brasiliano Magno Prado Nazaret per appena 7". Bronzo per un altro argentino, Eduardo Sepúlveda, a 35".
Nella prova femminile il successo va ad Amber Nemen, già vincente nel 2006: l'americana ha battuto nettamente la concorrenza, lasciando a 57" Rhae-Christie Shaw (Canada) ed a 1'07" Clemilda Fernandes Da Silva (Brasile)
Il 25 uruguaiano Jorge Soto Perera ha vinto l'edizione 2013 della Rutas de América: in classifica ha preceduto di 10" il connazionale Alan Presa e di 24" l'argentino Matias Médici; per Soto Perera si tratta del secondo successo consecutivo nella corsa dal momento che aveva vinto la classifica finale anche nel 2011. Decisiva per la vittoria è stata la frazione di ieri in cui Soto s'è piazzando secondo dietro al brasiliano Kléber Da Silva Ramos (Real Cycling Team) e ha conquistato gli abbuoni necessari per sopravanzare il rivale.
Doppio successo argentino nella due semitappe della quarta frazione della Rutas de América: al mattino Francisco Chamorro (Real Cycling Team) s'è imposto in volata davanti a Grenfell e Díaz ottenendo così il suo secondo successo consecutivo nella corsa a tappe uruguaiana; al pomeriggio, invece, s'è disputata una prova a cronometro di 17.2 km con vittoria del forte passista Matias Médici.