Dopo tre giornate difficili, durante le quali non era mai riuscito a disputare la volata perché rimasto troppo indietro o coinvolto in cadute, nell'ultima tappa del Circuit Franco-Belge Andrea Guardini coglie un buon secondo posto alle spalle di Robbie McEwen che si aggiudica così anche la corsa. Nella volata lanciata dal treno Sky per Sutton, il veronese si è trovato a dover partire forse un po' troppo da lontano, con l'australiano che era invece già perfettamente lanciato, riuscendo però a rimontare lo stesso Sutton e Sébastien Chavanel, finiti poi rispettivamente quarto e terzo.
Dopo averla già sfiorata ieri, Tom Veelers (Skil-Shimano) coglie nella terza frazione del Circuit Franco-Belge la prima affermazione stagionale, precedendo in uno sprint a ranghi compatti proprio il vincitore della seconda tappa Sutton, Sébastien Chavanel e il leader Robbie McEwen che deve così cedere le insegne del primato al ventisettenne atleta olandese. Anche oggi Andrea Guardini non è riuscito a disputare lo sprint, stavolta a causa di una caduta che lo ha coinvolto a pochi chilometri dall'arrivo.
La seconda frazione del Circuito Franco Belga, 154 km da Menin a Poperinge, vede vincitore l'uomo veloce della Sky, Christopher Sutton. Alle spalle dell'australiano si sono piazzati l'olandese della Skil - Shimano, Tom Veelers, ed il fresco argento nella prova in linea degli Under 23, Adrien Petit della Cofidis.
La quattordicesima vittoria stagionale per Marcel Kittel (che raggiunge Sagan nella classifica dei plurivittoriosi, solo Gilbert ha fatto meglio di loro) arriva alla Kampioenschap van Vlaanderen. Nella volata finale il ragazzone tedesco, che ha ottenuto la sua prima stagionale a gennaio in Malesia, ha preceduto André Greipel, Michael Van Staeyen e Robbie McEwen. Per la Skil-Shimano si tratta del 22esimo successo del 2011.
Saranno 25, di cui 8 Pro Tour, le squadre che prenderanno il via domani alla Parigi-Bruxelles: non ci sarà il vincitore uscente Francisco Ventoso e quindi il dorsale numero 1 è stato assegnato a Robbie McEwen che dopo aver vinto questa classica per ben cinque volte andrà a caccia del sesto successo. A rappresentare l'Italia ci saranno l'Androni CIPI e la Farnese-Neri ma in gara avremo ben 23 corridori italiani: vedi tutti i nomi ed i rispettivi dorsali cliccando qui.
Continuano a piovere conferme e ufficializzazioni sul ciclomercato in vista della stagione 2012.