L'ultimo atto della 73a edizione della Parigi-Nizza, 9.6 km di cronoscalata da Nizza al Col d'Èze, è di Richie Porte. Sulle rampe della nota salita il tasmaniano della Sky ha corso in 20'23", precedendo di 13" Simon Spilak e di 24" Rui Costa. A Porte va anche la classifica generale finale, vinta per la seconda volta (l'altra edizione conquistata dallo Sky è quella 2013); precede di 30" Michal Kwiatkowski e Simon Spilak, a podio con lo stesso distacco da Porte.
La seconda tappa della Parigi-Nizza è di André Greipel. Dopo 4 km fuga di Arnaud Gérard, che arriverà a guadagnare fino a 8'25" sul gruppo. Ripreso a 37 km dall'arrivo, è la Cannondale-Garmin a provare ad alzare il ritmo in gruppo. Ai -9 Tony Martin esce dal gruppo, seguito da Lars Boom, Geraint Thomas e Matti Breschel. Il danese della Tinkoff-Saxo fora ai -6.2, gli altri tre proseguono nell'azione. Ripresi nel finale, la volata vede vincere André Greipel su Arnaud Démare e John Degenkolb.
Il cronoprologo della Parigi-Nizza è dell'iridato in linea Michal Kwiatkowski. Nei 6.7 km attorno a Maurepas il polacco della Etixx ha battuto per soli 31 centesimi di secondo Rohan Dennis, primatista dell'Ora, mentre al terzo posto s'è piazzato Tony Martin, staccato di 7". A seguire Luis León Sánchez, Lars Boom, John Degenkolb e Sylvain Chavanel, tutti a 10"; Michael Matthews ha chiuso ottavo a 12", Tom Dumoulin nono a 13", Geraint Thomas decimo a 14".
Prende il via domani con la crono di Maurepas la Parigi-Nizza. Al via della Corsaverso il sole, che terminerà domenica prossima con la cronoscalata del Col d'Èze, molti nomi importanti, da Fabio Aru che esordisce nel 2015 a Tejay Van Garderen, dall'iridato Michal Kwiatkowski a Richie Porte, da Tom Boonen ad André Greipel ed Alexander Kristoff, che battaglieranno nelle volate. Il via domani con 6.7 km di prologo a Maurepas: sarà già duello tra Tony Martin e Bradley Wiggins?
Per la seconda volta in carriera Richie Porte conquista il traguardo dell'Alto do Malhão alla Volta ao Algarve: il tasmaniano della Sky aveva vinto qui nel 2012 e oggi s'è ripetuto nella quarta tappa di questa edizione.