La settima tappa, 221.7 km da Temuco a Los Angeles, va a Javier Ramírez Abeja, che si impone sui compagni di fuga Jaime Suaza López e Jorge Luis Contreras Vargas. La corsa è vissuta su una fuga a lunga gittata che è poi divenuta un'evasione a tre. Lo spagnolo dell'Andalucía (terza vittoria in questa Vuelta Ciclista de Chile per la squadra iberica) anticipa di 1" Jaime Suaza López e di 9" Jorge Luis Contreras Vargas.
Una vittoria che consacra Luis Mansilla, quella che è arrivata nella sesta tappa della Vuelta Ciclista de Chile. Nei 128 chilometri facili facili da Valdivia a Villarrica il leader della generale si è imposto in volata su Maximiliano Ariel Richeze ed Alberto Leonel Cuni. In classifica Mansilla guida sempre più saldamente la Vuelta, potendo vantare 39" su Patricio Almonacid e 2'37" su Félix Rafael Cárdenas Ravalo. Domani settima tappa, 221 chilometri con in mezzo un solo Gpm di 3a categoria, da Temuco a Los Angeles.
Dopo il giorno di riposo la Vuelta a Chile è ripresa subito con una giornata molto intensa caratterizzata da due semitappe: al mattino una cronometro di 20 km con partenza e arrivo a Puerto Montt, al pomeriggio invece frazione in linea di 131 km.
Anche nella prima tappa di montagna di questa Vuelta a Chile continua il dominio dei corridori locali della Clos de Pirque, vincitori già della cronosquadre del primo giorno e ancora ieri con Mansilla: oggi è stato turno del 32enne Patricio Almonacid, alla vittoria più importante della sua carriera.
Quella che sulla carta poteva sembrare una frazione relativamente tranquilla, specie considerando che si era alla vigilia di una dura tappa di montagna, si è trasformata in una battaglia molto spettacolare: la terza tappa della Vuelta a Chile presentava un tracciato abbastanza movimento ma tutte le salite erano abbastanza brevi e non dovevano invogliare i corridori ad attaccare.
Prima vittoria stagione per la squadra spagnola Andalucía che ha festeggiato al termine della seconda tappa della Vuelta a Chile grazie ad un bello sprint del 23enne Juan José Lobato, uno dei velocisti più promettenti del panorama spagnolo che oggi ha conquistato la sua seconda vittoria tra i professionisti.
Nella stagione dei neoprofessionisti subito a segno, capita anche che un non-ancora-professionista vinca una tappa di una corsa del calendario UCI: è capitato oggi a Filippo Fortin nella quarta frazione della Vuelta a Chile, a Copiapo. Il ragazzo, che tra due giorni compirà 22 anni, è in gara con la selezione nazionale italiana, e si è imposto con una bella volata in cui ha avuto ragione del colombiano Weimar Roldan e del cileno Luis Mansilla.