Emozionante finale per la 6 Giorni di Zurigo con la vittoria dei tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo davanti agli idoli di casa Franco Marvulli e Alexander Aeschbach che si sono ritrovati con un giro di ritardo proprio nell'ultima giornata. È andata ancora peggio ai leader della giornata di ieri Iljo Keisse e Tristan Marguet che da pieni giri sono finiti quarti a due giri di ritardo con un'americana finale disastrosa.
Ieri sera ha preso il via la 6 Giorni di Zurigo, famosa qualche anno fa come la 6 Giorni di Capodanno perchè si svolgeva proprio a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, ma da alcune stagioni si è spostata a metà dicembre e, da quest'anno dal 30 Novembre al 5 Dicembre.
Non poteva esserci di meglio per Iljo Keisse e il suo ritorno alle corse che una grande vittoria nella 6 Giorni di casa sua a Gand dove è cresciuto nella vita e sportivamente: insieme a lui in coppia, l'olandese Peter Schep uno dei migliori 6giornisti al mondo dopo il ritiro di Robert Slippens. La coppia belga-olandese ha trionfato con ben 406 punti davanti a Leif Lampater e Kenny De Ketele con 345 infliggendo un distacco di ben 61 punti, e addirittura 131 punti sui tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo; hanno invece terminato al quarto posto i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov.
Rimane invariata la vetta della classifica dopo la terza serata di gare della 6 Giorni delle Fiandre: la coppia belga-olandese di Iljo Keisse e Peter Schep si trova al comando con 204 punti davanti a Leif Lampater e Kenny De Ketele con 181, vicinissimi al bonus dei 200 e guadagnare il giro che permetterebbe loro di balzare in testa. Scivolando di una posizione con un giro di ritardo invece i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov, ora quarti; davanti a loro i tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo.
Si è aperta ieri sera la 6 Giorni delle Fiandre di Gand nella tradizionale pista da 160 metri, la più corta di tutto il circuito 6giornistico mondiale: i primi ad indossare la maglia di leader sono il belga Kenny De Ketele e il tedesco Leif Lampater davanti alla coppia tutta tedesca Robert Bartko e Danilo Hondo (queste sono le uniche coppie a pieni giri).