Sei ragazze Cipollini-Giordana-Galassia in ritiro a Bordighera. Si tratta di coloro che verranno impiegate per prime nella stagione 2013. Hanno deciso autonomamente di trascorrere qualche giorno insieme per pedalare ed allenarsi fianco a fianco in modo da conoscersi meglio, sia sotto il profilo tecnico che personale, ed hanno organizzato tutto. Insomma, una sorta di raduno aggiuntivo o, come la definiscono loro, con un ossimoro che ne sottolinea la duplice natura, una "vacanza di lavoro".
Prende forma la MCipollini - Giambenini - Gauss per la stagione 2013. Confermate dal Presidente Alessia Piccolo le atlete più in vista nel 2012, ossia Tatiana Guderzo, Monia Baccaille, Malgorzata Jasinska, Marta Tagliaferro e Valentina Carretta. A loro si affiancano nuove importanti atlete; a disposizione del direttore sportivo Luisiana Pegoraro ci sarà la campionessa russa Tatiana Antoshina, reduce da una stagione di gregariato alla Rabobank di Marianne Vos. Dalla Polonia, a far compagnia alla vincitrice dell'ultimo Giro di Toscana, Malgorzata Jasinska, arriva l'esperta Sylwia Kapusta.
Tatiana Guderzo, rimasta coinvolta nella caduta del gruppo al secondo giro, in serata si è sottoposta ad accertamenti radiografici che hanno riscontrato una frattura composta al malleolo esterno della caviglia sinistra, che però non ha impedito alla campionessa azzurra di concludere la gara. All'atleta è stata applicata una doccia gessata che dovrà mantenere per una settimana.
Domani pomeriggio a partire dalle 14.30 si terrà a Valkenburg la prova femminile dei Mondiali di ciclismo su strada. Si correrà sulla distanza di 129 km, con il circuito di 16.1 km da ripetere 8 volte. Dorsale numero 1 sulle spalle di Giorgia Bronzini, bicampionessa iridata uscente che è però influenzata e potrebbe non rendere al meglio. L'Italia schiera oltre alla piacentina Noemi Cantele, Francesca Cauz, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Rossella Ratto, Marta Tagliaferro ed Elisa Longo Borghini, la più adatta al percorso iridato.