2a tappa: Alcochete - Montijo
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
Podio tricolore nella seconda frazione della corsa a tappe portoghese.
Il gruppo mantiene una velocità sostenuta impedendo ogni tentativo di fuga finché, finalmente, al km 53 si avvantaggiano in 7: Faria (Madeinox), Rodrigues (Carvalhelhos), Pineau (Bouygues), Flens (Rabobank), Ignatiev (Tinkoff), Kannemeyer (Barloworld) e Soeiro (Riberalves). Gli attaccanti lottano per il traguardo volante di Vendas Novas (km 56), dove vince Pineau, su Faria e Soeiro.
Poi l'azione sfuma, e si portano al comando Sarreira (Riberalves), Silva e Sousa (LA Aluminios), che al km 74 hanno un vantaggio di 1'26'' sul plotone.
A Montemor-o-Novo (km 78) è Sousa ad aggiudicarsi il traguardo volante, precedendo Sarreira e Silva. Davanti restano poi solo questi ultimi due, mentre Sousa si stacca. Il vantaggio della coppia di testa continua a crescere, e diventa massimo al km 106: 4'53''. Ad Alcacer do Sal (km 125) è situato il Gpm di Cat. 4. Silva batte Sarreira e Petrov (Milaneza).
Inizia un'inesorabile riduzione del distacco fra il plotone ed i fuggitivi, perché la Davitamon di McEwen e la Barloworld vogliono disputare un arrivo in volata.
I battistrada fanno in tempo a tagliare per primi l'ultimo traguardo volante (Alto do Estanqueiro, km 180) - se lo aggiudica Sarreira su Silva e Lopes (L.A. Aluminios) - poi vengono riassorbiti dal plotone, ora pilotato dalla Barloworld.
Il lavoro del team anglo-sudafricano viene premiato: in volata vince Degano, su McEwen e sul compagno di squadra Bonomi.
E.B.