Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2009
Reduce da un buon terzo posto alla Parigi-Nizza, troverà terreno favorevole
Non class. nel 2011
Best: 9° nel 2009
Salite a fine tappe e discese al traguardo: pane per i suoi denti. Nieve lo aiuterà
Non class. nel 2011
Best: 20° nel 2006
Se non incappa in qualche guaio, è un serio pretendente alla vittoria
Non class. nel 2011
Adatto al percorso, viene da 15 giorni di pausa ma a Murcia andò discretamente
Non class. nel 2011
Ci fosse una crono, sarebbe in pole position. Comunque sta benissimo
Non class. nel 2011
Best: 63° nel 2010
In piccolo, vale per lui lo stesso discorso di Wiggins. Pare in crescita su più fronti
Non class. nel 2011
Best: 18° nel 2010
In salita va bene, avrà anche Brajkovic in squadra: uno dei due sarà capitano
Non class. nel 2011
Mettiamo lui come capitano RadioShack, visto che Andy per ora non dà garanzie
Non class. nel 2011
Si avvicinano le corse che più attende, può iniziare a lanciare qualche segnale
111° nel 2011
Best: 3° nel 2007
Buono alla Ruta del Sol, pessimo alla Parigi-Nizza. Fin qui enigmatico
5° nel 2011
Best: 2° nel 2008
Si fa preferire a Richie Porte come seconda punta Sky, in salita è messo meglio
3° nel 2011
Best: 2° nel 2009
Intravisto tra Haut Var e Médi: cosa farà prima della stagione delle allergie?
Non class. nel 2011
Best: 50° nel 2010
Atteso come un messia in Francia, non è uscito benissimo dalla Tirreno
Non class. nel 2011
Fermo dall'Algarve, ma in Portogallo era stato abbastanza convincente
7° nel 2011
Best: 5° nel 2003
Vuol rivincere il Giro, è stato disastroso (e sfortunato) alla Parigi-Nizza
129° nel 2011
Best: 10° nel 2009
Approdato nella piccola Caja Rural per provare a ritrovare un'antica verve
Non class. nel 2011
Best: 6° nel 2009
Altra freccia all'arco RadioShack, squadra che potrà puntare anche su Busche
60° nel 2011
Best: 5° nel 2008
Senza Contador, la Saxo farà di necessità virtù. Occhio anche a Majka e Hernández
39° nel 2011
Best: 3° nel 2005
Tutto dipende dalla sua luna: se è buona, aspettiamoci almeno un numero
Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2008
Guida la Andalucía, deve onorare il ricordo della sua vittoria nel 2008
Sette tappe quasi tutte impegnative, quelle della Volta a Catalunya. Quasi sempre un Gpm di prima categoria piazzato qua o là richiede, oltre ad ottime doti di recupero, una certa tenuta in salita. Favorito numero uno pare essere Alejandro Valverde ma la coppia basca formata da Samuel Sánchez e Nieve potrebbe impensierire il murciano. Occhio anche a Leipheimer, sfortunato alla Parigi-Nizza, ed all'olandese Gesink, le cui doti da grimpeur sono invidiabili. Se non sarà decisiva, comunque fondamentale la 3a tappa, con arrivo in salita a Port-Ainé. Ma non è detto per nulla che chi vincerà lì sarà trionfatore anche domenica sera in quel di Barcellona.