1° nel 2011
Best: 1° nel 2011
Dopo quanto fatto a Sanremo, è di diritto il favorito di ogni corsa da qui a 20 giorni
Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2007
Ha un gran feeling con questa gara, e si avvicina per lui il momento della verità
4° nel 2011
Best: 4° nel 2011
Het Nieuwsblad super, ma come visto mercoledì ha ancora una bella gamba
Non class. nel 2011
Ha raccolto meno di quanto meritasse a Sanremo; con Oss, una bella coppia
Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2009
Sta tornando ai livelli migliori, e con un po' di coraggio in più potrebbe esultare
Non class. nel 2011
Best: 59° nel 2010
Le misure da 200 km gli si adattano più di quelle "over" delle classiche monumento
7° nel 2011
Best: 7° nel 2011
Sembra sempre lì lì per far qualcosa di grosso, lo attendiamo con la solita fiducia
47° nel 2011
Best: 7° nel 2010
Non ha ancora fatto il salto in alto definitivo, ma sarà il capofila della Vacansoleil
Non class. nel 2011
Best: 7° nel 2007
Partito molto male in questo 2012, pare sul sentiero della ripresa. Ballan un'alternativa
Non class. nel 2011
Best: 3° nel 2008
Nello squadrone BMC, sarà capitano con Gilbert. E dietro c'è pure Hushovd...
14° nel 2011
Best: 14° nel 2011
Fantastico alla Dwars door Vlaanderen, forse è un po' stanco. Occhio a Chavanel
58° nel 2011
Best: 6° nel 2010
La GreenEDGE macina un risultato dietro l'altro. Stavolta può toccare a lui
Non class. nel 2011
Best: 9° nel 2010
Corsa parallela con Leukemans cercando la fuga? C'è anche Devolder
Non class. nel 2011
Best: 7° nel 2008
Veloce e adatto a muri e pavé. Con Boom una coppia che può avere libertà
Non class. nel 2011
Best: 56° nel 2008
Non è mai stato un gran vincente al Nord, ma con lui non si sa mai. Paolini supporta
Non class. nel 2011
Altro nome lanciato bene dalla Sanremo. Ci sarà De Kort prima del possibile sprint
53° nel 2011
Best: 53° nel 2011
Dalla Roubaix 2011 merita un occhio di riguardo, anche se è il terzo uomo Garmin
Non class. nel 2011
Agire di rimessa con Cancellara in squadra può essere un gran bel vivere
Non class. nel 2011
Bravo e sfortunato fino ad ora, ma in casa Farnese sta lavorando benissimo
49° nel 2011
Best: 5° nel 2006
Vecchia pellaccia d'uomo del Nord, con Scheirlinckx si farà vedere all'attacco
13 muri, diversi tratti in pavé, e sullo sfondo un Giro delle Fiandre che si avvicina ad ampie falcate e che vive un antipasto dopo l'altro. Dopo la Dwars door Vlaanderen dell'altro giorno, il ciclismo fiammingo ci propone il GP di Harelbeke, o meglio, l'E3 Prijs Vlaanderen. Lotta da coltello tra i denti, a partire dal Muur (che nella Ronde non ci sarà, e qui invece aprirà il carosello dei muri, dopo 99 dei 203 km totali), per chiudere tra Paterberg (già decisivo mercoledì), Kwaremont, Knokteberg e Tiegemberg, ultima salita di giornata a 15 km dalla fine. L'E3 Prijs, che peraltro esordisce nel World Tour, vivrà in particolare sulla lotta tra due colossi di questo tipo di gare: il clamoroso Cancellara visto all'opera alla Sanremo pochi giorni fa, che viene da due successi consecutivi ad Harelbeke (l'anno scorso con un numero memorabile), e il suo principale rivale Tom Boonen, che su questo traguardo si è imposto per ben 4 volte consecutive, dal 2004 al 2007. L'Italia si gioca nomi noti (Ballan e Pozzato - qui primo nel 2009) e nuovi (Oss e Gatto, per non dire di Marcato): vada come vada, ci si divertirà parecchio: su questo si può scommettere.