Prenderà il via domani con la Le Cannet des Maures-La Croix Valmer il Tour du Haut Var, breve corsa a tappe francese giunta alla sua 45a edizione. Saranno soltanto due le tappe della corsa che si concluderà appunto domenica. Saranno 20 le formazioni al via, ma non ci sarà il campione uscente Jonathan Tiernan-Locke. Con il dorsale numero 1 Julien El Fares (Sojasun), secondo nel 2012 alle spalle di Tiernan-Locke, mentre nella Movistar, oltre a Cobo, troviamo Visconti.
A 41 anni e mezzo si può ancora essere sul punto di ripartire. Per una nuova stagione, nel caso di Davide Rebellin, immarcescibile protagonista del ciclismo italiano, che al Giro del Mediterraneo al via domani da Limoux attaccherà ancora una volta un numero dorsale sulla maglia. Tutta nuova, per lui, quella della CCC Polsat Polkowice, che l'ha ingaggiato e lo schiera da subito (e probabilmente il veneto saprà essere, come in tanti altri team in passato, il migliore dei suoi).
Continua la campagna acquisti della Saxo Bank-Tinkoff Bank per rinforzare la squadra e assicurarsi la permanenza nel World Tour anche per il prossimo anno. La squadra di Bjarne Riis oggi ha ufficializzato l'ingaggio di Roman Kreuziger con un contratto triennale: già nel mese di luglio Oleg Tinkoff aveva dato per chiusa la trattativa nonostante il mercato iniziasse solo dal 1° agosto.
Ultimo test prima dei Campionati del Mondo anche in Repubblica Ceca dove oggi s'è disputato il Tour Bohemia, una corsa in linea di 154 km da Karlovy Vary a Praga. La vittoria è andata allo slovacco Maros Kovác (Dukla Trencin) che ha battuto in uno sprint a due il ceco Roman Kreuziger, in gara con la maglia della selezione nazionale: sia Kovác che Kreuziger sono convocati dai rispettivi commissari tecnici per la prova iridata in linea di domenica prossima e oggi hanno messo in mostra una buona condizione.