Una startlist che si apre coi quattro norvegesi (il dorsale numero 1 è riservato ovviamente al campione uscente Thor Hushovd) e che si chiude con l'Ungheria, rappresentata dal solo Krisztian Lovassy (a lui il 210). In mezzo, le altre 43 selezioni nazionali che comporranno l'elenco dei partenti del Campionato del Mondo su strada di domenica. All'Italia i numeri dal 23 (Bennati) al 31 (Viviani). Tra i favoriti, Cavendish partirà col numero 41, Sagan col 206, Gilbert col 15.
Neanche il jet lag riesce a battere Philippe Gilbert: il campione dell'Omega Pharma domenica scorsa era a gareggiare in Canada e oggi si è subito riattaccato il dorsale alla schiena e ha vinto alla sua maniera anche il GP de Wallonie. Lo scatto decisivo di Gilbert, che ha tagliato oggi il traguardo delle 18 vittorie in stagione, è arrivato nel finale sulla salitella di Namur e quello è bastato per lasciarsi alle spalle tutto il gruppo: Julien Simon è arrivato secondo a 2" mentre terzo è arrivato Bjorn Leukemans.
Quando mancano ormai sono due gare al termine del World Tour, il belga Philippe Gilbert è ormai praticamente certo di vincere la classifica finale della challenge dell'UCI: grazie ai molti punti ottenuti nelle due gara canadesi Gilbert s'è portato in testa con 124 punti di vantaggio su Cadel Evans e 227 su Alberto Contador; la matematica ancora non c'è visto che i due rivali diretti hanno già terminato la loro stagione, e quindi non prenderanno parte a Tour of Beijing e Giro di Lombardia, la vittoria è certa.
L'accoppiata di neoclassiche canadesi del World Tour si apre oggi col Grand Prix Cycliste de Québec, e bisogna ammettere che la startlist è veramente da gran premio: molti bei nomi del ciclismo saranno impegnati in questo primo appuntamento del Canada francofono, a partire dal numero 1 indossato da Philippe Gilbert, re delle corse di un giorno, e dall'11 di Edvald Boasson Hagen, altro atleta di spicco nell'elenco dei favoriti. Presenti anche uomini da GT come Gesink (21), Samuel Sánchez (41), Leipheimer (101).
Grandi firme al via del GP Ouest France in programma oggi a Plouay: molti dei protagonisti delle classiche si daranno battaglia, e l'uomo faro sarà come al solito Philippe Gilbert, che parte col dorsale numero 71. Il belga se la vedrà tra gli altri con Hushovd (14), Boasson Hagen (124), Cunego (31), Voeckler (211), Di Luca (92) e Pozzato (93). Le squadre al via saranno 24, e il numero 1 sarà sulle spalle di Lars Ytting Bak, vista l'assenza nell'HTC del campione uscente Matthew Goss. Qui di seguito la startlist completa.
In concomitanza con la seconda tappa della Vuelta a España si svolge la corsa più prestigiosa su territorio tedesco, la Vattenfal Cyclassics, in Italia meglio conosciuta come Classica d'Amburgo. Philippe Gilbert, secondo nella classifica World Tour, rimanda i propositi di sorpasso ai danni di Cadel Evans e salta il turno, così come Filippo Pozzato, in un primo momento dato tra gli iscritti ma che ha rinunciato per i postumi di un incidente domestico.