È Philippe Gilbert il Campione del Mondo 2012. La gara si è decisa dopo vari tentativi di fuga, sull'ultimo Cauberg, con l'attacco di Nibali cui ha contrattaccato Philippe Gilbert. Nell'ultimo chilometro e mezzo dietro non hanno collaborato e così il vallone ha dovuto gestire soltanto il falsopiano finale. Gilbert ha preceduto Boasson Hagen ed Alejandro Valverde, con Degenkolb e Boom nei primi 5. Miglior italiano Oscar Gatto, che ha chiuso al 13° posto.
A breve l'articolo completo
Dopo un attacco di Talansky (Usa) e Stannard (Gran Bretagna) durato dal Bemelerberg al Cauberg nel corso del penultimo giro del Mondiale professionisti, in cima allo stesso Cauberg si è visto in testa Vincenzo Nibali. Il siciliano ha proposto un paio di forcing che hanno selezionato il gruppo (ora composto da 40 unità) ma che non hanno fatto realmente la differenza (anche per la mancata collaborazione del belga Gilbert).
Il momento tanto atteso è quasi giunto, domani a Valkenburg si correrà il Campionato del Mondo su strada per i professionisti: 203 gli atleti al via, in rappresentanza di 46 nazioni, e il dorsale numero 1 sarà indossato dal campione uscente Mark Cavendish. L'Italia schiera 9 corridori, dorsali 19-27, e seguiremo con attenzione il 22 e il 23, numeri dei capitani Moser e Nibali.
Paolo Bettini, intervistato da Eurosport nel corso della trasmissione del GP di Montréal, si è espresso in merito alla misura, presa dalla Federciclismo, di escludere dalla Nazionale i corridori che siano indagati per vicende di doping: «È una scelta severa e penalizzante, e voglio che sia chiaro che è una scelta politica e non mia. Ho chiesto alla Federazione che si assumesse la responsabilità di tale scelta, anche perché io mi ero già impegnato con alcuni dei corridori in questione».