Si sono disputati oggi a Maldegem i Campionati Nazionali del Belgio a cronometro e non ci sono state sorprese: nella gara dei professionisti s'è imposto Kristof Vandewalle, Liesbeth De Vocht ha invece fatto suo il titolo tra le donne.
Prenderà il via domani con la Koksijde-Aardoie la nona edizione dell'Eneco Tour, gara a tappe del Benelux che si domenica 18 agosto. Sette frazioni, solo una delle quali a crono, la triplice scalata della Côte de la Rédoute nella tappa di sabato, che sarà decisiva, e l'apoteosi domenica sul Muro di Geraardsbergen, come dodici mesi fa, quando ad imporsi fu Alessandro Ballan. Il veneto della BMC non sarà al via della corsa, con il dorsale numero 1 che sarà sulle spalle del campione uscente Lars Boom.
Si correrà domani la Clasica Ciclista San Sebastián, gara in linea nei Paesi Baschi che sarà un ottima rivincita per chi è uscito dal Tour de France insoddisfatto.
Era una tappa da fughe, e proprio un attacco da lontano l'ha decisa: la 16esima frazione del Tour de France, da Vaison-la-Romaine a Gap, è stata vinta da Alberto Rui Costa, portoghese della Movistar che si è mosso con altri 25 a 130 km dalla fine, e poi ha staccato tutti sul Col de Manse, la salita affrontata subito prima della picchiata verso il traguardo. Rui Costa si è imposto con 42" su Riblon, Jeannesson, Coppel e Klöden, 1' su Tom Dumoulin, 1'01" su Astarloza, 1'04" su Gilbert, Meyer, Navardauskas, Velits, Gautier, Trofimov e Didier.
Arriva l'ufficialità da parte della BMC Racing del prolungamento del contratto del Campione del Mondo Philippe Gilbert, che resterà nella scuderia di Ochowicz fino al 2016. Gilbert, una volta terminato il Tour de France, correrà le gare di un giorno del World Tour per poi focalizzarsi sul Mondiale fiorentino, dove dovrà difendere il titolo conquistato nel settembre 2012 a Valkenburg.
Continua a sfuggire la vittoria a Peter Sagan al Tour de France, e vince la Orica che si riscatta così per il pasticcio del bus a Bastia, nella prima tappa. A Calvi, al termine della terza tappa (l'ultima disputata in Corsica), Simon Gerrans, ottimamente pilotato da Daryl Impey, ha bruciato lo slovacco nello sprint che ha concluso la frazione. Terzo si è piazzato Rojas, quindi Kwiatkowski, Gilbert, Flecha e Francesco Gavazzi, primo degli italiani e settimo al traguardo.