Vittoria sofferta e meritata per Peter Sagan nella E3 Harelbeke: lo slovacco della Cannondale ha gestito con grande autorità il finale e ha battuto allo sprint Niki Terpstra, Geraint Thomas e Stijn Vandenbergh.
18 formazioni WT, 7 wild card concesse dall'organizzazione ad Androni Giocattoli-Venezuela, Topsport Vlaanderen, Wanty-Groupe Gobert, Cofidis, IAM Cycling, Unitedhealthcare e MTN-Qhubeka, questo il quadro delle formazioni alla partenza domani intorno alle 12.00 della E3 Harelbeke, gara World Tour che precede di due giorni la Gand-Wevelgem. In questa sfida sul pavé si affronteranno molti nomi importanti.
Spettacolare vittoria di Niki Terpstra nella Dwars door Vlaanderen, corsa che il corridore olandese aveva già vinto nel 2012: il 29enne della Omega Pharma-Quick Step ha attaccato a 30 km dall'arrivo sul Paterberg e non è più stato raggiunto da nessuno.
Sarà un Tom Boonen in cerca di riscatto dopo l'opaca prova fornita oggi alla Het Nieuwsblad quello che domani proverà a vincere la terza Kuurne-Bruxelles-Kuurne in carriera. Il campione di Mol avrà il dorsale numero 1 e guiderà una Omega Pharma che come al solito sarà tra le protagoniste (schierando anche Niki Terpstra e Matteo Trentin); la Sky risponde con il vincitore di oggi Ian Stannard e con Edvald Boasson Hagen, ma tanti sono i possibili pretendenti alla KBK, da Greipel a Démare, da Paolini a Kristoff, da Vanmarcke a Coquard, da Phinney a Van Avermaet.
L'Omloop Het Nieuwsblad è di Ian Stannard, che negli ultimi 20 km è andato via con Greg Van Avermaet, poi battuto sul traguardo di Gand. A 27 km dalla fine erano rimasti in testa Edvald Boasson Hagen, Niki Terpstra e Lars Boom. L'olandese della Belkin ha forato ai -22, Boasson Hagen ha cercato di allungare su Terpstra, che ha ripreso il norvegese. Il gruppo s'è rifatto sotto e così sono scattati Ian Stannard e Greg Van Avermaet. Dietro il gruppo perdeva terreno, così era l'infaticabile Sep Vanmarcke, già attivo sin dal Taaienberg, a portare fuori Edvald Boasson Hagen e Niki Terpstra.
Mancavano 39 km alla fine dell'Omloop Het Nieuwsblad quando hanno allungato sette uomini: Niki Terpstra, Arnaud Démare, Yoann Offredo, Edvald Boasson Hagen, Egoitz García Etxeguibel, Kenneth Van Bilsen e Lars Boom. All'ingresso del penultimo muro di giornata, il Leberg, cade Offredo e contemporaneamente scattano Boom e Terpstra. Dietro inseguono Boasson Hagen, Démare e Van Bilsen mentre il gruppo è tirato dalla BMC di uno splendido Taylor Phinney e dalla Sky. Boom e Terpstra si rialzano e così in testa troviamo un quintetto: Boom, Démare, Van Bilsen, Boasson Hagen e Terpstra.
L'Omloop Het Nieuwsblad è entrata nelle sue fasi caldissime. Se sul Taaienberg era stato il vincitore dell'edizione 2012, Sep Vanmarcke, ad allungare, poi raggiunto da Maarten Wynants e Ian Stannard, sul muro successivo, l'Eikenberg, è stato Matteo Trentin a rompere gli indugi, seguito da Le Bon. Scatta ancora Sep Vanmarcke, che viene seguito da Stijn Vandenbergh ed è in testa dopo il Wolvenberg. Mancano 46 km al traguardo. Da segnalare, tra i tanti ritirati, il vincitore dell'edizione 2013, Luca Paolini.