Mondiali su Pista, Viviani stratosferico: vince l'Eliminazione e tallona Gaviria nell'Omnium
- CAMPIONATO DEL MONDO SU PISTA 2015
- Campionato del Mondo Chilometro 2015
- Campionato del Mondo Corsa a Punti 2015
- Campionato del Mondo Inseguimento WE 2015
- Campionato del Mondo Omnium 2015
- Campionato del Mondo Velocità WE 2015
- Amy Cure
- Artur Ershow
- Elia Viviani
- Elis Ligtlee
- Eloy Teruel Rovira
- Fernando Gaviria Rendon
- François Pervis
- Jasper De Buyst
- Jennifer Valente
- Joachim Eilers
- Kristina Vogel
- Liam Bertazzo
- Matthew Archibald
- Maximilian Beyer
- Rebecca Wiasak
- Stephanie Morton
- Thomas Boudat
- Tianshi Zhong
- Victor Manakov
- Uomini
- Ciclismo femminile
- Pista
Un Elia Viviani concentrato e "cattivo" completa la prima giornata del suo Omnium ai Mondiali su Pista di Saint-Quentin-en-Yvelines confezionando un altro capolavoro dopo lo Scratch vinto in mattinata: nella terza prova della gara multipla, l'Eliminazione, il veronese ha infatti vinto (al fotofinish sul francese Thomas Boudat), riavvicinando il leader della classifica Fernando Gaviria (il colombiano però non molla la presa: ha chiuso la prova al terzo posto). In classifica Gaviria guida con 110 punti, Elia risale al secondo posto con 102, seguono Boudat e il belga Jasper De Buyst con 94 punti e il russo Victor Manakov con 88. Domani l'Omnium si concluderà con il Chilometro, il Giro Lanciato e la decisiva Corsa a Punti: per Viviani le possibilità di successo ci sono.
L'Italia ha raccolto anche un bel risultato nella Corsa a Punti (quella "singola"), gara in cui Liam Bertazzo ha conquistato il sesto posto. Oro al russo Artur Ershow, argento allo spagnolo Eloy Teruel e bronzo al tedesco Max Beyer. Altra maglia iridata per il francese François Pervis, che dopo il Keirin ha conquistato anche il Chilometro davanti al tedesco Joachim Eilers e al neozelandese Matthew Archibald. Nell'Inseguimento individuale femminile trionfo australiano con Rebecca Wiasak prima e Amy Cure terza; in mezzo, l'argento della statunitense Jennifer Valente.
Infine si sono disputati anche i quarti della Velocità femminile: domani avremo in semifinale la cinese Tianshi Zhong contro la tedesca Kristina Vogel, e l'olandese Elis Ligtlee contro l'australiana Stephanie Morton.
A seguire l'articolo completo