UCI World Tour, dopo l'Amstel Gold Race la BMC risale in seconda posizione
Versione stampabilePochi cambiamenti nelle classifiche del World Tour dopo l'Amstel Gold Race di ieri: nel ranking individuale le prime 6 posizioni sono rimaste invariate mentre al 7° posto s'è inserito l'australiano Simon Gerrans che ha recuperato sette posizioni. Il primo italiano in classifica è sempre Diego Ulissi, ora 20°, mentre Enrico Gasparotto ha segnato i suoi primi 10 punti; nonostante la vittoria Philippe Gilbert è solo 23° con 81 punti.
1 CONTADOR VELASCO Alberto 308
2 CANCELLARA Fabian 260
3 TERPSTRA Niki 200
4 VANMARCKE Sep 200
5 SAGAN Peter 183
6 DEGENKOLB John 174
7 GERRANS Simon 164
8 KRISTOFF Alexander 151
9 QUINTANA ROJAS Nairo Alexander 137
10 PERAUD Jean-Christophe 132
20 ULISSI Diego 83
Una sola variazione di rilievo anche nella classifica riservata alle nazioni con l'Australia che grazie a Gerrans ha scavalcato la Francia sul terzo gradino del podio dietro a Spagna e Belgio. L'Italia continua ad essere all'11° posto, fuori quindi da quella top10 che assegna il numero di posti massimo al Campionato del Mondo: la distanza dalla Slovacchia è di 10 punti.
1 SPAIN 645
2 BELGIUM 529
3 AUSTRALIA 416
4 FRANCE 381
5 GREAT BRITAIN 315
11 ITALY 183
Nel ranking a squadre invece resiste saldamente in testa la Omega Pharma-Quick Step con un margine di ben 165 punti sulla seconda classificata che adesso è la BMC di Gilbert, risalita di ben quattro posizioni in un colpo solo. La Lampre-Merida e la Cannondale sono rimaste fuori dalla zona punti all'Amstel ed ora occupano rispettivamente il 12° e 13° posto dopo aver perso entrambe una posizione a vantaggio della Orica-GreenEDGE.
1 OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (OPQ) 573
2 BMC RACING TEAM (BMC) 408
3 TEAM KATUSHA (KAT) 388
4 AG2R LA MONDIALE (ALM) 380
5 TINKOFF-SAXO (TCS) 379
12 LAMPRE-MERIDA (LAM) 198
13 CANNONDALE (CAN) 188