Oude Kwaremont e Paterberg lanciano Phinney (poi ripreso) e Trentin (con altri). Si va verso il Koppenberg
- RONDE VAN VLAANDEREN - TOUR DES FLANDRES 2014
 - BMC Racing Team 2014
 - Omega Pharma - Quick Step 2014
 - Team Sky 2014
 - Trek Factory Team 2014
 - Alan Marangoni
 - Aliaksandr Kuchynski
 - Andrea Palini
 - Bernhard Eisel
 - Daryl Impey
 - Filippo Pozzato
 - Gabriel Rasch
 - Geraint Thomas
 - James Vanlandschoot
 - Jelle Wallays
 - Jens Keukeleire
 - Jürgen Roelandts
 - Manuel Quinziato
 - Matteo Trentin
 - Mirko Selvaggi
 - Peter Sagan
 - Romain Zingle
 - Salvatore Puccio
 - Sebastian Langeveld
 - Stig Broeckx
 - Stijn Devolder
 - Taylor Phinney
 - Tom Boonen
 - Tony Gallopin
 - Wesley Kreder
 - Yaroslav Popovych
 - Yoann Offredo
 - Uomini
 
Dopo il secondo Oude Kwaaremont al Giro delle Fiandre la situazione vede in testa alla corsa Impey, Broeckx e Phinney, con Matteo Trentin rimasto da solo (Quinziato ha forato, Eisel è stato staccato) ma presto raggiunto da Jens Keukeleire. I due vanno a prendere proprio in cima all'Oude Kwaremont Zingle e Vanlandschoot. Si aggiungono altri corridori, tra cui Geraint Thomas ed Oscar Gatto. Sul Paterberg se ne va da solo Taylor Phinney, mentre nel gruppo Stijn Devolder cade ancora, insieme a Daniele Bennati. A 47 km dall'arrivo di Oudenaarde si ricompone il terzetto, con Impey, Broeckx e Phinney, mentre il gruppo è a 34". Prossimo muro il terribile Koppenberg.




