Campionati Italiani su Pista: Elena Cecchini, Annalisa Cucinotta ed Arianna Fidanza protagoniste nella terza giornata
Giornata in cui la copertina tocca alle donne, la terza dei Campionati Italiani su Pista a Montichiari.
Annalisa Cucinotta ha conquistato il tricolore nei 500 metri, vincendo la prova delle Donne Élite col tempo di 37"146, davanti a Simona Frapporti (37"511) e Chiara Vannucci (37"983). La medesima prova ha visto imporsi tra le Juniores Maria Vittoria Sperotto, che col tempo di 37"594 ha battuto Daniela Magnetto Allietta (37"729) e Francesca Pattaro (38"805).
Nella Corsa a punti, successo di Elena Cecchini tra le Élite: l'atleta delle Fiamme Azzurre ha messo insieme 45 punti, 4 in più di Barbara Guarischi che si accontenta dell'argento. Al terzo posto Tatiana Guderzo (a quota 37), mentre Giorgia Bronzini, che non è riuscita (al contrario delle prime tre) a guadagnare il giro, rimane ai piedi del podio con soli 15 punti.
Tra le Juniores, sfida all'ultimo sprint tra Arianna Fidanza e Natasha Grillo: entrambe hanno chiuso a 40 punti, l'ha spuntata la Fidanza per il miglior piazzamento nell'ultima volata. Terza Giada Del Ghianda con 31 punti.
Due le prove riservate agli Uomini Élite: nella Velocità a squadre si sono imposti Luca Ceci, Giacomo Del Rosario e Paolo Marti, i quali nella finale hanno fatto segnare il tempo di 47"320 contro i 47"472 di Elia Viviani, Paolo Simion e Marco Coledan, secondi; al terzo posto si sono classificati Andrea Prati, Erik Tomarelli e Jakub Mareczko. Nello Scratch Alex Buttazzoni ha avuto ragione su Francesco Castegnaro. Bronzo per Elia Viviani, a un giro così come Manuel Cazzaro ed altri dieci.
Due anche le gare in cui sono scesi in pista gli Juniores. L'Inseguimento a squadre ha visto la vittoria del quartetto Lombardia A formato da Davide Plebani, Giacomo Garavaglia, Matteo Moschetti e Giovanni Pedretti: nella finalissima, i quattro hanno raggiunto i rivali del Veneto (Attilio Viviani, Filippo Calderaro, Edoardo Affini e Riccardo Minali), laureandosi così campioni. Bronzo ai piemontesi Gabriele Raco, Mattia Viel, Filippo Ganna e Davide Ostorero. Nella Velocità individuale Matteo Buono ha avuto ragione di Matteo Del Rosario, mentre il bronzo è andato ad un terzo Matteo, Cagol. Medaglia di legno per Andrea Poles.