Clamoroso in Olanda: la Rabobank ritira la sponsorizzazione alle sue squadre da fine anno
Versione stampabileLa notizia ha scosso l'ambiente ciclistico mondiale come un fulmine a ciel sereno: la Rabobank ha deciso di togliere la sponsorizzazione alle sue squadre già a partire dal termire di quest'anno. La Rabobank era sponsor di una delle squadre di vertice del ciclismo da 17 anni e nonostante i numerosi scandali superati nel corso degli anni (tra cui quello di Rasmussen che l'ha vista coinvolta direttamente) in conferenza stampa è stato spiegato che il rapporto della USADA sul caso Armstrong è stato troppo e che è stata maturata la convinzione che il ciclismo non possa più pulirsi da solo. La squadra World Tour continuerà ad esistere (se l'UCI rinnoverà la licenza): la Rabobank continuerà ad onorare i contratti già firmati ma il logo non comparirà più sulle maglie, una soluzione simile a quella che venne presa dopo la chiusura della T-Mobile e la nascita della Highroad; a gestire la squadra professionistica maschile sarà una fondazione. Rabobank continuerà invece a patrocinare la federazione olandese fino al 2016 mentre è ancora incerto il futuro delle squadre Continental, Offroad e Donne: le prime due potrebbero essere gestite direttamente dalla federazione, per la squadra femminile invece la Rabobank continuerà a supportare personalmente Marianne Vos fino al 2016 e si sta cercando una soluzione per mantenere in vita la squadra.