Maria Giulia Confalonieri campionessa del mondo juniores della corsa a punti, Italia bronzo nell'inseguimento a squadre tra le donne
Dopo una prima giornata senza acuti, il secondo giorno di gare ai campionati del mondo su pista, in corso di svolgimento al velodromo di Mosca, regala le prime grandi soddisfazioni ai colori azzurri: la più bella è appannaggio di Maria Giulia Confalonieri che, dopo aver conquistato poche settimane fa il titolo europeo della corsa a punti ad Anadia, ha realizzato il prestigiosissimo bis conquistando anche la maglia iridata nella medesima specialità. Ancora una volta la talentuosa atleta lombarda ha sfruttato la sua abilità in caccia per conquistare il prezioso giro di vantaggio nei confronti delle avversarie, rendendola così imprendibile per tutte le altre. La Confalonieri ha così concluso con un bottino di ben 43 punti, venti in più sulla seconda classificata, la messicana Ingrid Drexel che si è invece fermata a quota 23. Il podio è stato completato dalla neozelandese Sophie Williamson che ha conquistato il bronzo con 15 punti.
Prima del trionfo nella specialità prediletta la portacolori del Cicli Fiorin era stata protagonista assieme a Beatrice Bartelloni e Chiara Vannucci di una buonissima prestazione nell'inseguimento a squadre, che ha consentito alle tre ragazze di confermarsi su ottimi livelli nella specialità dopo il titolo europeo conquistato in Portogallo. Il tempo di qualifica stavolta non è stato sufficiente per accedere alla finale per l'oro ma il 3'31"547 fatto segnare nella finale per il bronzo ha consentito alle azzurre di superare la Nuova Zelanda e salire così sul terzo gradino del podio. La vittoria è andata al terzetto australiano (grande favorito per il successo) composto da Georgia Baker, Taylah Jenkins ed Emily Roper, che col tempo di 3'27"654 ha avuto la meglio sulla Russia (Alina Bondarenko, Alexandra Chekina e Svetlana Kashirina le componenti del terzetto), sconfitta proprio dall'Italia all'ultimo europeo, che si è così dovuta nuovamente accontentare dell'argento col tempo di 3'29"032.