Settima stagionale per Timothy Dupont, suo il GP Criquielion. Vittorie di Yssaad e Hofstede (Rhône-Alpes Isère Tour), Cavagna e Ackermann (Tour de Berlin) e Rutkiewicz (GP Czech Republic)
Versione stampabileSi è chiusa con una volata di gruppo la 26esima edizione del Rhône-Alpes Isère Tour: a imporsi nella quarta e ultima tappa (da Jons a Charvieu-Chavagneux, 168.4 km) il francese Yannis Yssaad (Arméee de Terre) davanti al connazionale Clément Venturini (Cofidis) e al ceco Frantisek Sisr (Klein Constantia). Il successo in classifica ha arriso all'olandese Lennard Hofstede, vincitore della seconda tappa; il 21enne del Rabobank Development Team ha preceduto di 1'13" il belga Jérôme Baugnies (Wanty) e di 1'39" lo statunitense Adrien Costa (Axeon).
Ha vissuto oggi un passaggio determinante il Tour de Berlin, gara a tappe riservata agli Under 23. Due semitappe nella terza giornata: nella prima, cronometro di 21 km a Paplitz, altro successo francese con Rémi Cavagna (Klein Constantia), che si è imposto con 11" di vantaggio sul belga Nathan Van Hooydonck (BMC Development Team) e 13" sul danese Kasper Asgreen (Trefor). La seconda semitappa, 137 km in circuito a Baruth, si è conclusa con uno sprint di Pascal Ackermann, schierato con la selezione tedesca, davanti ai connazionali Dario Rapps (Kuota-Lotto) e Leon Rohde (LKT Brandenburg). In classifica guida Cavagna con 9" sul compagno di squadra Maximilian Schachmann e 10" su Van Hooydonck. Domani ultima tappa, 151 km in circuito a Birkenwerder.
Due gare .2 in linea invece oggi in Europa: il GP Criquielion in Belgio ha visto il settimo successo stagionale di Timothy Dupont. Il belga della Verandas Willems ha battuto allo sprint i connazionali Timothy Stevens (Crelan), Rob Leemans, Emiel Wastyn (An Post) e Bert Van Lerberghe (Topsport). In Boemia il GP Czech Republic, quarta prova della challenge Visegrad 4 Bicycle Race, si è concluso con il polacco Marek Rutkiewicz (Wibatech Fuji) trionfatore solitario, seguito nell'ordine d'arrivo da tre corridori di casa: a 23" è arrivato Jiri Polnicki (VERVA), a 41" Michael Kukrle (Whirlpool) e a 2'04" un gruppetto regolato per il quarto posto da Tomas Buchacek (Whirlpool).