Era la più impegnativa di tutte, la terza tappa del Ladies Tour of Qatar. I 112.5 km che da Al Thakhira portavano a Madinat Al Shamal, estrema punta nord del Qatar, erano sottoposti a più vento degli altri giorni e la differenza s'è vista sin dalla prima ora di gara. La vittoria di tappa va a Kirsten Wild, che bissa il successo di ieri e conquista la maglia gialla ad una frazione dal termine. Una corsa che ha visto diverse situazioni di gara, per concludersi con un gruppo di una quarantina di atlete in testa.
La seconda tappa del Ladies Tour of Qatar vede vincente la fortissima olandese dell'Argos-Shimano Kirsten Wild. Oggi erano 96 i chilometri da percorrere dal Camel Race Track per giungere ad Al Khor Corniche. Subito in fuga la francese Cordon con la cinese Xiu Jie Jiang. Si unisce a loro anche la Jasinska e guadagnano sino a 7' sul gruppo, molto inattivo. Quando dietro ci si muove si forma un drappello d'inseguitrici targate quasi solo Orica-AIS.
Il Ladies Tour of Qatar che prenderà il via domani aprirà di fatto la stagione del ciclismo femminile su strada. La quinta edizione prevede quattro tappe attorno a Doha che decreteranno l'erede di Judith Arndt, vincitrice nel 2012 dopo tre anni di dominio olandese (Kirsten Wild s'è aggiudicata la corsa del deserto nel 2009 e 2010, Ellen Van Dijk nel 2011). Le formazioni italiane al via saranno due (Be Pink e Cipollini-Giordana-Galassia), cui va ad unirsi la formazione azzurra per un totale di 18 atlete italiane in gara.
Prende corpo la nuova Argos-Shimano femminile e parte con un signor acquisto, la bicampionessa del Mondo tra le Juniores, nonché Campionessa continentale nel 2012, Lucy Garner. «Adoro vivere e correre in Olanda», ha dichiarato subito dopo l'ufficializzazione la 18enne di Leicester, fidanzata del crossista olandese Lars Van der Haar. Britannica, classe '94, velocista ma in grado di tenere le ruote delle più forti anche su strappetti brevi (il Cauberg insegna), la Garner verrà affiancata da un'altra atleta simile a lei per caratteristiche, Kirsten Wild.