Una vittoria che Jelle Wallays ricorderà a lungo: in fuga sin da 130 km al traguardo, poi raggiunto da un terzetto, quindi bravissimo ad anticipare tutti all'ultimo chilometro andando a vincere la Dwars door Vlaanderen. Al secondo posto, con un paio di secondi di ritardo, il suo compagno Edward Theuns, a completare un trionfo per la Topsport; quindi Dylan Van Baarle al terzo posto e il Campione del Mondo Michal Kwiatkowski al quarto.
Raramente nel ciclismo moderno si assiste ad un ordine di arrivo così ridotto: sono stati infatti solo 20 i corridori che hanno portato a termine la Ronde Van Zeeland Seaports 2015, disputata oggi nei Paesi Bassi a Terneuzen per complessivi 196.1 km.
Una volata a cinque ha deciso la Albert Achterhes Pet Ronde van Drenthe, corsa olandese di 198.3 caratterizzata da strappi e pavé. L'azione decisiva nata nel finale ha visto protagonisti Jesper Asselman, Bertjan Lindeman, Edward Theuns, Scott Thwaites e Joey Van Rhee: la volata ristretta ha premiato il belga Edward Theuns, 23enne portacolori della Topsport Vlaanderen che in questo inizio stagione s'era già messo in luce all'Etoile de Bessèges con un 5° posto dopo aver vestito per due giorni la maglia di leader.
La Vuelta a Andalucía è di Chris Froome. Nella quinta ed ultima tappa, 169.8 km da Montilla a Alhaurín de la Torre, fuga di Pello Bilbao (Caja Rural-RGA Seguros), Johnny Hoogerland (Roompot), Rodolfo Torres (Colombia), Merhawi Kudus e Songezo Jim (MTN Qhubeka), Victor Martín Hernández (Burgos-BH) e Maciej Paterski (CCC Sprandi Polkowice). Rimangono allo scoperto Merhawi Kudus, Johnny Hoogerland e Maciej Paterski, con quest'ultimo a cedere.
La prima semitappa della Vuelta a Andalucía, 118.3 km da La Rábida a Hinojos, vede la vittoria di Pim Ligthart, della Lotto-Soudal. Fuga sin dalle prime battute con Reinier Honig (Roompot), Ibai Salas (Burgos BH), Christopher Jones (UnitedHealthcare) ed Aleksandr Komin (RusVelo). Ripresi dal gruppo dopo 80 km di gara, è partita un'altra iniziativa, questa volta di Sander Helven (Topsport Vlaanderen-Baloise), prima in fuga con Sebastián Mascaró Rigo (Burgos BH), poi da solo. Fuga annullata al km 80, con una caduta che spezza in due il plotone ai -5.