Al Trofeo Laigueglia c'è chi debutta, coma Manuel Senni (BMC), ed è pronto ad assorbire tutto: «Sono qui per imparare e per mettermi al servizio della squadra. Purtroppo Gilbert non è dei nostri, ma abbiamo Atapuma su cui contare». Davide Viganò (Team Idea 2010) invece si sente bene, gli piace il percorso e non si nasconde: «Faremo corsa per me e Reda, vedremo nel finale chi starà meglio». Chi si nasconde, invece, è il ligure Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), dorsale numero uno ed ambizioni da big: «Sto bene, non posso svelare la tattica di squadra».
Si disputerà domani il 52° Trofeo Laigueglia, semi classica della riviera ligure che costituisce la seconda prova della Coppa Italia (la prima, il GP Costa degli Etruschi, a Donoratico, è stata vinta da Manuel Belletti). Al via atleti di 25 nazioni, con gli italiani in maggioranza, ma le punte di diamante sarà Daniel Martin, irlandese della Cannondale-Garmin, mentre Philippe Gilbert, vallone in forza alla BMC dato per sicuro, è stato male e non sarà della partita.
Doveva essere una sorpresa ma alla fine è diventata solamente una questione di ufficialità, la presenza di Philippe Gilbert al Trofeo Laigueglia che si correrà giovedì. Ebbene, la BMC ha comunicato gli otto corridori che prenderanno il via nella seconda classica italiana e tra loro figura anche il nome del campione vallone, che diventa così uno dei favoriti d'obbligo per la vittoria.
L'australiano Rohan Dennis ha fatto segnare il nuovo Record dell'Ora quest'oggi al velodromo svizzero di Grechen, pista di casa della BMC. Dennis ha migliorato la prestazione di Matthias Brändle di circa 600 metri coprendo una distanza di 52.491 chilometri in 60'.
A breve l'articolo completo
Si correrà domani in Australia, attorno a Geelong, la Cadel Evans Great Ocean Road Race, gara in linea di categoria .1 che segnerà l'addio all'agonismo del campione australiano. Al via 20 squadre, tra cui 8 World Tour e l'Androni Giocattoli, che porterà in Australia Pellizotti, Dall'Antonia, Frapporti e Nardin. Dorsale numero 1 ovviamente per il festeggiato, Cadel Evans, mentre l'Orica conterà sull11 di Caleb Ewan e la Sky sul numero 21, Richie Porte.