Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Coppa del Mondo su Pista 2012-'13: E dopo i Giochi occhio ai Cali - Parte in Colombia il nuovo quadriennio olimpico | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Coppa del Mondo su Pista 2012-'13: E dopo i Giochi occhio ai Cali - Parte in Colombia il nuovo quadriennio olimpico

Versione stampabile

Una veduta del Velodromo di Cali che ospiterà la Coppa del Mondo 2012-2013 © ciclismodecolombia.com

I Campionati Italiani sono stati solo l'appetizer della nuova stagione del Ciclismo su Pista. Da Giovedì 11 Ottobre ripartirà infatti la Coppa del Mondo che si concluderà Sabato 13. Si ripartirà dal Velodromo Alcides Nieto Patiño di Cali, in Colombia, struttura che ospiterà anche i Campionati del Mondo del 2014.
La Coppa del Mondo di quest'anno avrà solamente 3 tappe, e 2 di queste saranno in America Latina: oltre a Cali ci sarà infatti, dal 17 al 19 Gennaio, la tappa di Aguascalientes, in Messico. L'evento più importante sarà però quello atteso dal 16 al 18 Novembre: il mondo del Ciclismo su Pista si sposterà nel nuovissimo (nonché costosissimo) Velodromo Chris Hoy di Glasgow, che verrà testato ufficialmente per poi ospitare i Giochi del Commonwealth del 2014.

Che Coppa del Mondo sarà? La prima edizione dopo i Giochi Olimpici cambia sempre tutte le carte in tavola: al termine dei Giochi si chiudono tanti cicli, e se nel 2008 salutammo gente come Joan Llaneras, quest'anno la pista ha visto appendere al chiodo le biciclette di Chris Hoy e Victoria Pendleton. Si perdono molti riferimenti e bisogna guardare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 sapendo che avremo un parterre completamente rinnovato.

Dove guardare quindi per capire chi potranno essere i protagonisti di questa prima tappa dell'inverno 2012-2013? Ai Mondiali juniores che si sono tenuti in Agosto ad Invercargill, Nuova Zelanda. L'Italia non c'era (per i ragazzi non c'erano soldi, dicono coloro che hanno portato i cicloamatori ai Mondiali Master di Manchester), ma non c'erano nemmeno la Francia e la Germania, quindi è difficile prendere quei risultati come valori assoluti. Però qualcosa ci hanno detto. La prima è che nel 2016 le nazioni centro-sudamericane non faranno semplicemente da contorno alle nazioni storiche: già quest'anno a Londra Juan Esteban Arango era uno dei favoriti, ma tra 4 anni i colombiani saranno quasi certamente una delle nazioni più forti. Le punte della squadra sono Fernando Gaviria e Jordan Parra, Campioni del Mondo Juniores del Madison, ma che hanno fatto grandissima impressione in tutte le prove endurance dall'Inseguimento a Squadre allo Scratch dove Parra ha conquistato un altro argento.

Le altre nazioni a cui guardare fanno tutte parte del continente asiatico: si erano affacciate alla pista per Pechino, sono state una una certezza a Londra, ma saranno una vera e propria potenza a Rio de Janeiro. La Cina, la Malesia, Hong Kong (che sarà al via con il Bronzo di Londra nel Keirin Wai Sze Lee e il Campione del Mondo nello Scratch del 2011 Ho Ting Kwok) e persino Taipei e il Kazakistan, che porterà il giovanissimo Robert Gaineyev, ragazzo che ha fatto benissimo ai Mondiali Juniores. In tutta questa novità anche i paesi europei si rinnovano, la Gran Bretagna punterà su una forte nazionale femminile formata da Elinor Barker, Hayley Jones, Amy Roberts, Rebecca James e Jessica Varnish: quest'ultima è l'unica delle 5 ad aver provato l'esperienza Olimpica di Londra anche se è non finita come sperava (insieme alla Pendleton furono squalificate nella Velocità a Squadre). Anche la Germania della velocità si presenterà completamente rinnovata con i propri velocisti Marc Schröder, Philipp Thiele, Tobias Wachter ed Eric Engler.

L'Italia ha deciso, per Cali, di puntare tutto sul nuovo ciclo di preparazione di 4 anni per le Olimpiadi di Rio e così vedremo esordire in Coppa del Mondo le giovanissime Beatrice Bartelloni e Maria Giulia Confalonieri fresche di titolo italiano (con record) dell'Inseguimento a Squadre. Se si pensa che il più vecchio (si fa per dire) sarà Francesco Ceci, classe 1989, possiamo farci un'idea dell'età media degli azzurri.

Il programma di Cali ricalca, come ormai già da due anni, il programma olimpico (Inseguimento a Squadre, Omnium, Velocità, Velocità a Squadre e Keirin) a cui in questa tappa verranno aggiunti Km e Corsa a Punti per gli uomini (grande favorito sarà il belga Kenny De Ketele) e Scratch per le donne. Tutte queste novità non rendono facile stabilire i favoriti e, con i valori in campo tutti imprevedibili, non sarà scontato qualche risultato imprevedibile: l'unico fatto sicuro è che scopriremo già dei nuovi talenti che tra quattro anni saranno i grandi favoriti e magari futuri Campioni Olimpici.

Laura Grazioli

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano