Saranno 199 i partenti dell'edizione numero 108 de Il Lombardia (o Giro di Lombardia, che dir si voglia). Nei 256 km che da Como condurranno a Bergamo i corridori dovranno superare subito il Ghisallo, quindi, nei 1900 km finali, Colle dei Pasta, Colle del Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno e strappo di Bergamo Alta. I favoriti sono i tre spagnoli, Contador, Valverde e Purito Rodríguez, con Philippe Gilbert che potrebbe cercare il colpo da finisseur sulla Boccola ed il fresco iridato Michal Kwiatkowski che sfrutterà la forma con cui s'è imposto a Ponferrada.
Ha centrato il terzo gradino del podio Alejandro Valverde nella prova in linea ai mondiali di Ponferrada. È la quarta medaglia di bronzo, dopo quelle di Salisburgo 2006, Valkenburg 2012 e Firenze 2013, la sesta medaglia mondiale della sua carriera (2 argenti li aveva vinti a Hamilton 2003 e Madrid 2005). «Avevo una missione e l'ho conquistata» ha dichiarato a Biciciclismo, poco prima di salire sul podio, il corridore della Movistar: «Mi sentivo bene, avevo buone sensazioni ma era molto complicato. Mi sarebbe piaciuto vincere la medaglia d'oro, però ho conquistato sei medaglie mondiali.
È il polacco Michal Kwiatkowski il nuovo Campione del Mondo, che con uno spunto nel finale ha anticipato lo sprint, tagliando il traguardo da solo, con appena un secondo sul primo gruppo inseguitore. Nel penultimo giro sono andati via sulla salita di Confederación Alessandro De Marchi (Italia), Cyril Gautier (Francia) e Michael Valgren Andersen (Danimarca) poi raggiunti sul traguardo dal bielorusso Vasili Kiryienka.
Un baratto che magari non avrebbe voluto fare: la maglia iridata indossata nell'ultimo anno in cambio del dorsale numero 1 nel Campionato del Mondo su strada di domani a Ponferrada. Ma Alberto Rui Costa, l'uomo che - da campione uscente - apre la startlist, potrà sempre provare a confermarsi.
La Movistar ha annunciato in via ufficiale il rinnovo del contratto di Alejandro Valverde per altre tre stagioni, fino a tutto il 2017 quando il corridore murciano avrà 37 anni. Valverde veste la maglia della squadra diretta da Eusebio Unzué dal 2005 imponendosi come leader a suon di risultati: finora quest'anno "Balaverde" ha già portato a casa 11 vittorie tra cui la Freccia Vallone e la Clasica di San Sebastián, in più ha fatto 2° alla Liegi, 3° alla Vuelta e 4° al Tour dimostrando una continuità di rendimento fantastica fin dal mese di febbraio.