È Michal Kwiatkowski il nuovo Campione del Mondo. A podio Gerrans e Valverde. Sonny Colbrelli 13°
È il polacco Michal Kwiatkowski il nuovo Campione del Mondo, che con uno spunto nel finale ha anticipato lo sprint, tagliando il traguardo da solo, con appena un secondo sul primo gruppo inseguitore. Nel penultimo giro sono andati via sulla salita di Confederación Alessandro De Marchi (Italia), Cyril Gautier (Francia) e Michael Valgren Andersen (Danimarca) poi raggiunti sul traguardo dal bielorusso Vasili Kiryienka. Il gruppo è transitato al suono della campana con 36" di ritardo e nell'ultima tornata è stata la Spagna a provare a ricucire sui fuggitivi, portandosi a 16" sull'ultima scalata di Confederación. Nella discesa il gruppo s'è portato a 9" dai quattro di testa e sulla diga il polacco Michal Kwiatkowski ha allungato, riportandosi sui primi quattro. Il gruppo inseguiva a 7" verso l'ultima ascesa del Mirador. Proprio sul Mirador Kwiatkowski forzava il ritmo, Valgren Andersen e De Marchi tenevano a fatica. Mentre Kwiatkowski andava via da solo, dietro si muovevano Purito Rodrígueze Greg Van Avermaet, con Simon Gerrans ed Alejandro Valverde. Kwiatkowski scollinava con 9" di vantaggio sul gruppo Valverde, con il murciano che si muoveva in prima persona per chiudere sul polacco. Niente da fare, Michal Kwiatkowski esulta davanti all'australiano Simon Gerrans e lo spagnolo Alejandro Valverde. Quarto Matti Breschel, quindi Greg Van Avermaet, Tony Gallopin, Philippe Gilbert, Alexander Kristoff, John Degenkolb e Nacer Bouhanni. Sonny Colbrelli è il miglior italiano, 13°.
A seguire articolo completo e approfondimenti