Con la stagione World Tour appena conclusa, per l'UCI è tempo di stilare il suo ranking definitivo più prestigioso. Tra gli atleti era già scontata la vittoria di Philippe Gilbert che con i suoi 718 punti tiene lontani tutti gli inseguitori, a partire dal vincitore del Tour de France - e di Tirreno e Romandia - Cadel Evans (574 punti), mentre terzo si classifica Alberto Contador con 471 punti e che difende il podio dall'assalto di Rodríguez.
Secondo quanto dichiarato nel corso di un colloquio interattivo con i lettori del Mundo, Alberto Contador nel 2012 ha messo in calendario la Tirreno-Adriatico (che si disputerà dal 7 al 13 marzo) in luogo della solita Parigi-Nizza che ormai era diventata una costante nel sue stagioni precedenti. Inoltre disputerà altri brevi corse a tappe come la Volta a Catalunya e la Vuelta al País Vasco, prima di prendere parte al Giro del Delfinato e poi al Tour de France. Buone possibilità per la partecipazione anche al grande giro di casa, la Vuelta a España, da cui manca dal 2008.
Sergio Paulinho nel 2012 lascerà la Radioshack (che si fonderà con la Leopard Trek) per rimpolpare le fila della Saxo Bank SunGard di Bjarne Riis, squadra con cui ha firmato un contratto biennale. Il portoghese raggiungerà Alberto Contador, con il quale ha già corso nell'Astana nella stagione 2009. Paulinho, 32 anni, ha vinto in carriera un argento olimpico ad Atene nel 2004 dietro al nostro Paolo Bettini.
Quando mancano ormai sono due gare al termine del World Tour, il belga Philippe Gilbert è ormai praticamente certo di vincere la classifica finale della challenge dell'UCI: grazie ai molti punti ottenuti nelle due gara canadesi Gilbert s'è portato in testa con 124 punti di vantaggio su Cadel Evans e 227 su Alberto Contador; la matematica ancora non c'è visto che i due rivali diretti hanno già terminato la loro stagione, e quindi non prenderanno parte a Tour of Beijing e Giro di Lombardia, la vittoria è certa.