2a tappa: Stirling - Hahndorf
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
La seconda tappa del Down Under si snoda lungo un percorso e in una situazione climatica simili al giorno precedente: 146 km, ondulati e disturbati da calura e vento.
Calma piatta fino al km 14 quando Rojas (Liberty) attacca, ma viene subito riacciuffato. Il Gpm di Echunga (km 17) vede vittorioso Dumoulin (AG2R) su Bates (UniSA) ed Evans (Davitamon). Fino al km 25 si susseguono scatti e controscatti, sempre prontamente rintuzzati dal gruppo. A questo punto tentano la sorte in 7: Haueisen (Milram), Sánchez Prado (Liberty), Martias (Bouygues), Hilton Clarke (Navigators), Crake e McLachlan (UniSA), Goss (SouthAustralia.com). Dopo 7 km il drappello è formato da Crake (UniSA), Goss (SouthAustralia.com), Davis e Sánchez Prado (Liberty), Aerts (Davitamon), Renshaw (Crédit Agricole), Sabatini (Milram), Da Dalto (Liquigas), Martias (Bouygues), Hilton Clarke (Navigators) e Renders (Chocolade Jacques). È Clarke che si afferma al primo traguardo intermedio (km 51), precedendo Davis e Renshaw.
Il plotone lascia fare perché tutte le squadre, eccetto AG2R e United Water, hanno uomini nella fuga. Nessun fuggitivo impensierisce Gerrans, leader della generale. La AG2R comanda il gruppo che viaggia tranquillo a 4'15'' dagli attaccanti, finché la Navigators prende il posto della squadra francese, aumentando l'andatura. Gradualmente il distacco diminuisce, ma senza mai azzerarsi.
La fuga è sempre attiva. Nel secondo sprint intermedio (km 92) si impone nuovamente Clarke, seguito da Aerts e Goss.
Crake smuove la situazione al km 105 avvantaggiandosi di alcuni secondi, ma il tentativo fallisce. L'australiano non demorde e ritenta al km 132. Lo segue Davis. I due battistrada guadagnano abbastanza terreno da giungere solitari al traguardo, dove lo specialista Davis vince la volata su Crake. Primo degli inseguitori è Sánchez Prado che termina a 38'' da Davis.
E.B.