Ancora una vittoria per Alexander Kristoff in Belgio: il norvegese della Katusha si è imposto nello Scheldeprijs, classica da velocisti che intercorre tra Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Kristoff ha battuto nettamente allo sprint Edward Theuns (Topsport), Yauheni Hutarovich (Bretagne), Marc Sarreau (FDJ), Danny Van Poppel (Trek).
Il calendario europeo si arricchisce quest'anno di una nuova corsa: la Classica Corsica, antipasto al Criterium International che si terrà nell'isola francese sabato e domenica. La prova di 203 km, da Ajaccio a Bastia, si svolge su un percorso decisamente per velocisti, sebbene nella prima parte di gara, che prevede l'attraversamento dell'isola, verranno scalati due GPM, dei quali il primo, il Col de Vizzavona, a 1163 metri.
Ancora un successo per Yauheni Hutarovich alla Tropicale Amissa Bongo: il velocista della Bretagne - Séché ha vinto anche l'ultima tappa di 127 con partenza e arrivo a Libreville, capitale del Gabon, aggiudicandosi così la terza vittoria consecutiva. Doppietta per il team francese, col neoprofessionista Daniel McLay, vincente alla terza tappa, piazzato in seconda posizione.
La settima tappa de La Tropicale Amissa Bongo, 127 km con partenza ed arrivo a Port Gentil, è del bielorusso Yauheni Hutarovich. Il corridore, già vincitore della quinta frazione, ha battuto in volata il nostro Andrea Palini, mentre al terzo posto s'è piazzato il francese Yohann Gène. Ai piedi del podio Meron Teshome, eritreo che s'è messo alle spalle il sudafricano Nolan Hoffman. Classifica generale che vede al comando sempre il tunisino Rafâa Chtioui.
La Tropicale Amissa Bongo, breve corsa a tappe del Gabon, propone oggi due semitappe. nella prima, una frazione in linea di 145 km da Lambaréné a Kango, s'è imposto in volata il bielorusso Yauheni Hutarovich. Il corridore della Bretagne-Séché Environnement ha regolato Yohann Gène e Tim De Troyer, con i due sudafricani Nolan Hoffman e Reynard Butler che si sono accontentati di un piazzamento nei primi 5. Comanda la classifica il tunisino Rafâa Chtioui. Oggi cronosquadre di 8.5 km attorno a Port Gentil.
Il 23enne neoprofessionista britannico Daniel McLay ha festeggiato oggi in Gabon il primo successo in carriera nella massima categoria: il corridore della Bretagne-Séché s'è imposto allo sprint a Koulamoutou, traguardo della terza tappa del La Tropicale Amissa Bongo. Per le maglie nero verdi del team francese una giornata trionfale completata anche dal secondo posto di Yauheni Hutarovich.
Ieri a Nizza Jean-Christopher Péraud è stato premiato con il Velo d'Or come miglior ciclista francese del 2014 ma nella serata s'è disputata anche una simpatica sfida calcistica tra Francia e Resto del Mondo: a trionfare sono stati i corridori transalpini che si sono imposti per 5-4 sugli uomini allenati da Oscar Pereiro dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 3-1. Nell'ordine sono andati a segno Thibaut Pinot, Rémy Di Gregorio, Nacer Bouhanni, Iker Camaño, Thibaut Pinot, Yauheni Hutarovich, Filippo Baggio, Geoffey Soupe e ancora Filippo Baggio.
Torna al successo John Degenkolb, dopo i recenti piazzamenti al Munsterland Giro e alla Binche - Chimay - Binche: il velocista della Giant Shimano ha battuto la concorrenza allo sprint, giungendo così a doppia cifra nella casella dei successi stagionali. Al secondo posto Yauheni Hutarovich (AG2R), che è riuscito a sprintare nonostante avesse passato gli ultimi 50 km di gara in fuga con un gruppo di 12 attaccanti, tra i quali un redivivo Kreuziger, ripresi solo nel finale. Terzo posto per Giacomo Nizzolo (Trek).
La trentacinquesima edizione del Tour de Vendée, disputata oggi tra Chantonnay e La Roche-Sur-Yon per 204.3 km complessivi, ha visto il successo di Armindo Fonseca. Il venticinquenne della Bretagne-Séché, alla seconda vittoria in stagione, ha preceduto di il giovane Olivier Le Gac della FDJ.fr e il redivivo Thomas Voeckler del team Europcar. Completano la top ten Marco Minnaard, Laurent Pichon, Jérôme Baugnies, Matthieu Ladagnous, Yauheni Hutarovich, Julien Simon e Tony Hurel.