È Philippe Gilbert il Campione del Mondo 2012. La gara si è decisa dopo vari tentativi di fuga, sull'ultimo Cauberg, con l'attacco di Nibali cui ha contrattaccato Philippe Gilbert. Nell'ultimo chilometro e mezzo dietro non hanno collaborato e così il vallone ha dovuto gestire soltanto il falsopiano finale. Gilbert ha preceduto Boasson Hagen ed Alejandro Valverde, con Degenkolb e Boom nei primi 5. Miglior italiano Oscar Gatto, che ha chiuso al 13° posto.
A breve l'articolo completo
Dopo un attacco di Talansky (Usa) e Stannard (Gran Bretagna) durato dal Bemelerberg al Cauberg nel corso del penultimo giro del Mondiale professionisti, in cima allo stesso Cauberg si è visto in testa Vincenzo Nibali. Il siciliano ha proposto un paio di forcing che hanno selezionato il gruppo (ora composto da 40 unità) ma che non hanno fatto realmente la differenza (anche per la mancata collaborazione del belga Gilbert).
Il momento tanto atteso è quasi giunto, domani a Valkenburg si correrà il Campionato del Mondo su strada per i professionisti: 203 gli atleti al via, in rappresentanza di 46 nazioni, e il dorsale numero 1 sarà indossato dal campione uscente Mark Cavendish. L'Italia schiera 9 corridori, dorsali 19-27, e seguiremo con attenzione il 22 e il 23, numeri dei capitani Moser e Nibali.
Terza vittoria stagionale per il colombiano Carlos Betancur che ha tagliato per primo il traguardo dell'ultima tappa del Giro di Padania, la Acqui Terme-Frabosa Soprana: dopo la salita di Prato Nevoso un gruppetto ristretto s'è giocato la tappa sull'ultimo strappo ed il giovane dell'Acqua & Sapone è stato il più rapido e scaltro. Secondo posto per Davide Rebellin mentre terzo è arrivato Matteo Rabottini.
Vittoria di Vincenzo Nibali sul Passo della Bocchetta, con il messinese che, già leader, consolida il primato. La tappa, partita da Lazzate, prevedeva 186 km con Passo della Castagnola, Passo dei Giovi e Passo della Bocchetta da scalare. La fuga giusta ha visto andar via Sergio Laganà, Matteo Busato, Bartlomiej Matysiak, Fabian Schnaidt, Tim Mertens, Maurizio Francesco Biondo e Julian Kern. Proprio il tedesco classe '89 della Leopard Trek è stato l'ultimo a cedere alritorno del gruppo sulle prime rampe della Bocchetta.
La terza tappa del Giro di Padania, da Castelfranco Veneto a Merate, vede la vittoria di Oscar Gatto. Nella tappa più lunga della corsa il veneto che difende i colori della Farnese Vini-Selle Italia si è lanciato verso la vittoria sfruttando il muro finale di 900 metri al 12%. Affrontato quando a Merate mancavano 3.5 km, il muro ha visto Gatto allungare ed il solo Vincenzo Nibali tenere la sua ruota. Il veneto dell Farnese ha battuto sul traguardo proprio Nibali, che però da stasera veste la maglia blu di leader della classifica generale, fino ad oggi appartenuta a Sonny Colbrelli.
Quest'oggi la Gazzetta dello Sport ha pubblicato i nomi di 15 corridori che, dopo le recenti decisioni della Federazione, comporranno la preselezione per i Campionati del Mondo di Valkenburg.