Il Portale del Ciclismo professionistico

.

André Greipel

André Greipel cambia programma: nel 2015 correrà Giro d'Italia e Tour de France

Nel 2015 André Greipel tornerà a disputare il Giro d'Italia: il velocista tedesco della Lotto Soudal in carriera ha partecipato alla corsa rosa in due occasioni (2008 e 2010) vincendo entrambe le volte una tappa. Per la prossima stagione Greipel ha deciso di rivedere i suoi programmi e salterà il Tour Down Under per debuttare in Spagna alla Challenge Mallorca: Milano-Sanremo e Gand-Wevelgem saranno i primi grandi obiettivi di Greipel che poi parteciperà anche al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix in supporto dei compagni di squadra.

André Greipel batte John Degenkolb in volata allo Sparkassen Münsterland Giro

È André Greipel il vincitore dello Sparkassen Münsterland Giro. Il velocista tedesco ha colto la vittoria battendo in volata John Degenkolb. Sono 205 i chilometri da percorrere partendo da Billerbeck per arrivare a Münster. La volata, oltre ai due tedeschi che si sono giocati la corsa, ha visto il belga Tom Van Asbroeck occupare il terzo gradino del podio. A seguire Ralf Matzka, Jean-Pierre Drucker, Moreno Hofland, Geert Van Der Weijst, André Looij, Michel Koch e Dennis Coenen.

Démare torna a vincere al Kampioenschap van Vlaanderen in volata. Greipel tutto il giorno all'attacco

Corsa spumeggiante, ma conclusione in volata per il Kampioenschap van Vlaanderen. Il vincitore è Arnaud Démare, il quale interrompe un digiuno di quasi 3 mesi e regala alla FDJ la 23esima vittoria stagionale. Battuti lo sloveno Luka Mezgec (Giant - Shimano) e Jonas Vangenechten (Lotto). La corsa è stata segnata da un'azione di 13 uomini che non ha mai preso molto margine, ma si è trascinata fino alla fine della gara. Dentro anche Andrè Greipel, che si è rivelato uno degli uomini più combattivi, venendo ripreso per ultimo sotto il triangolo rosso.

André Greipel non fallisce in Belgio: il Gorilla vince il GP Jef Scherens

André Greipel torna da solo in testa alla classifica annuale dei plurivittoriosi: il velocista tedesco della Lotto Belisol ha conquistato la sua vittoria numero 15 del 2014 in Belgio al GP Jef Scherens di Leuven. La corsa, disputata su un circuito di 14.1 km da ripetere 13 volte, s'è conclusa allo sprint e Greipel ha preceduto Tom Van Asbroeck e Danny Van Poppel. In gara anche l'Androni-Venezuela che nella volata finale ha piazzato l'olandese Kenny Van Hummel al quarto posto.

GP Fourmies, Greipel alla ricerca della doppietta dopo la Brussell Cycling. Viviani, Modolo e gli altri italiani - Startlist completa

Si correrà domani, lungo un percorso di 205 km, l'edizione numero 81 del GP de Fourmies. Dopo la vittoria odierna alla Brussels Cycling Classic, André Greipel (col dorsale 11) riproverà ancora a salire sul gradino più alto del podio. A cercare di impedirglielo saranno: col dorsale 1 Arnaud Démare (terzo nella gara di oggi), col 41 Lieuwe Westra (ottimo gregario di Nibali al Tour), col 51 Elia Viviani (secondo oggi dietro Greipel), col 63 Romain Bardet, col 65 Samuel Dumoulin, col 133 Tom Van Asbroeck.

Greipel si conferma alla Brussels Classic grazie a Gallopin; Viviani è secondo, Nizzolo settimo

È ancora il più veloce a Brussels, come un anno fa, il tedesco Andrè Greipel: il capitano della Lotto vince la Brussels Cycling Classic precedendo Elia Viviani (Cannondale) e Arnaud Démare (FDJ) allo sprint. Nonostante il percorso fosse quest'anno più vallonato nella parte centrale, la corsa non ha mai dato l'idea di potersi risolvere in maniera differente da una volata. Classica fuga del mattino a 6 corridori, con Parrinello (Androni), Rabottini (Neri Sottoli), Koretzky (Bretagne), Ghyselinck (Wanty), Riblon (AG2R) e Dernies (Wallonie), vantaggio massimo 6'25" dopo 50 km.

Lotta all'ultimo velocista per la Vattenfall Cyclassics, anche tanta Italia di qualità in gara - Startlist completa

Sarà una gara veloce per uomini velocissimi la Vattenfall Cyclassics - anche nota come Classica di Amburgo - che domani porterà il World Tour a far tappa in Germania. Per la corsa anseatica una sola wild card oltre alle 18 formazioni WT (concessa ovviamente alla formazione di casa, la NetApp-Endura), e tanti sprinter che ambiranno a vincere (manca il campione uscente Degenkolb, ma - tanto per fare quattro nomi - il dorsale numero 4 sarà indossato da Marcel Kittel, l'11 da André Greipel, il 21 da Alexander Kristoff e il 53 da Mark Cavendish).

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano