Fin troppo semplice pronosticare un'altra doppietta Cavendish-Renshaw nella seconda semitappa dell'ultima frazione del Tour of Britain. Il velocista dell'Isola di Man ha regolato il compagno di squadra, Mark Renshaw, il sempre pimpante nonostante l'età, Robert Förster e Geraint Thomas. La classifica generale rimane invariata, con Lars Boom a farla da padrone. Alle spalle dell'olandese della Rabobank Stephen Cummings, il ceco Jan Barta, Linus Gerdemann e Leopold Konig. Dalla terra di Albione ottimi segnali per i colori italiani, con Giacomo Nizzolo spesso presente negli arrivi allo sprint.
Seconda vittoria parziale e consolidamento del primato nel Tour of Britain per Lars Boom. L'olandese della Rabobank ha preceduto Alexandre Pichot e Leopold Konig nei 146 km della sesta frazione, la Taunton - Wells. La tappa ha visto dapprima la fuga di quattro uomini: Ben Swift, Mark McNally, Lars Bak e Paul Voss. L'inseguimento condotto dalla Rabobank ha portato ad un riduzione del distacco tra gli uomini di testa ed il gruppo ma attacchi e contrattacchi si sono susseguiti.
24 squadre alla partenza dello Sparkassen Giro, di cui solo 4 Professional (Topsport, Skil, NetApp e SpiderTech). Oltre alle 19 Continental (tra cui anche la Amore&Vita), partecipa anche una selezione nazionale della Germania, composta da 7 uomini provenienti da squadre World Tour: col numero 1 correrà Gerald Ciolek, presenti tra gli altri anche Gerdemann e Hondo. Qui la startlist ufficiale.
Dopo due anni Linus Gerdemann torna a vincere la classifica finale di una corsa a tappe e lo fa al Giro del Lussemburgo dopo essersi imposto venerdì nella tappa più dura: il tedesco della Leopard oggi è riuscito a controllare bene, grazie anche all'ottimo supporto del team, tutti i suoi rivali ed ha chiuso con un margine di 2" su Geniez e 3" su Gallopin, mentre Alan Maragoni è arrivato decimo.